Raccontare in un breve scritto quanto è accaduto a Montesilvano dal 12 al 15 maggio è dura. 

I “pionieri” dell’IC di Suisio, che sono giunti “a sorpresa” nella fase finale del Trofeo Scacchi 2024, dopo aver disputato e vinto le gare provinciali e quelle regionali in ordine di scacchiera sono Michael, Leonardo, Francesco e Gabriele.


Partiamo dal viaggio. Sabato 11 maggio, alle 7.35. L’incontro è alla stazione di Terno d’Isola. Dopo il saluto ai genitori si sale sul treno per arrivare, in orario, alla stazione di Porta Garibaldi alle 8.25. Alle 9.10 partiamo e dopo diverse ore, trascorse giocando, ovviamente a scacchi, ma anche con pause per la lettura, lo studio e il pranzo, alle 16.10 arriviamo alla stazione di Pescara con un ritardo di 10 minuti. 

Altre scuole hanno scelto il treno per raggiungere la cittadina abruzzese che, anche quest’anno, accoglie questo evento nazionale.

Prendiamo un treno regionale, ma questa volta il viaggio dura solamente cinque minuti ed eccoci giunti a Montesilvano. 

Gabriele prende l’iniziativa di guidarci all’Hotel che ci ospiterà. E così lo seguiamo. 

Una grande scacchiera “umana” è posizionata fuori dall’albergo e qui comprendi il legame di questo luogo con gli scacchi.

Le camere sono confortevoli e la vista mare ti colpisce, anche perché l’azzurro del cielo ad un certo punto si confonde con quello del mare. 

Non resistiamo ad un giro in spiaggia, situata proprio davanti all'hotel.

A cena nella sala siamo in pochi, ma si intuisce che domani sarà tutta un'altra storia. Noi siamo nel medesimo tavolo dei ragazzi della primaria e dei loro docenti accompagnatori dell’IC di Verdellino-Zingonia.

Due tavoli accoglieranno anche l’IC di Palmanova, che scopriremo essere nei giorni che seguiranno un avversario ostico e vincente.

Il Torneo ha inizio ufficialmente con l'accreditamento della squadra domenica 12 maggio e noi siamo lì alle 9.00. 

Segue una mattinata in relax che ci permette anche, visto le gradevoli temperature, di fare il bagno.