News DAL PLESSO DI SUISIO
News DAL PLESSO DI SUISIO
Esame conclusivo del primo ciclo d'istruzione 2023
Clicca qui per i visionare i prodotti
Aprile
Marzo
11 Marzo 2023
GGV
Le alunne e gli alunni delle classi 1G, 1F e 3D hanno partecipato al Concorso Nazionale "La Cittadinza del Mare" realizzando un video spot sul mare fonte di bellezza, vita ma anche di energia. Gli studenti hanno riflettuto sull'importanza della tutela del patrimonio del mare e degli oceani e su come i nostri comportamenti quotidiani possano interferire con il loro benessere e la loro conservazione.
Febbraio
MUSEO TINO SANA
Il 23/02/2023 le classi prime dell'istituto hanno visitato il museo Tino Sana.
Nato nel 1987 dalla profonda passione del fondatore Tino Sana per l’arte del mestiere del falegname, è considerato oggi patrimonio culturale di altissimo profilo. Da piccolo spazio di conservazione dei vecchi attrezzi del mestiere a vero e proprio museo, dove potrete trovare tutte le botteghe con i loro arnesi: il seggiolaio, il modellista, il carraio, l’intarsiatore, il bottaio, il liutaio.
Il 17/2/2022 le classi terze dell'istituto hanno visitato il bellissimo osservatorio astronomico Torre del Sole di Brembate di Sopra.
La Torre del Sole, è un parco astronomico tra i più completi d'Italia. Situato a Brembate di Sopra, a pochi chilometri da Bergamo, ha come scopo quello di rendere fruibili le scienze astronomiche al più vasto ed etereogeneo pubblico possibile, favorendo un'attività didattica e divulgativa incentrata sul coinvolgimento attivo degli spettatori. Un approccio innovativo sviluppato attraverso numerose chiavi di lettura che vede coinvolti oltre alle meraviglie dell'Universo anche aspetti legati alla sfera umanistica e artistica.
Giornata mondiale contro il Bullismo e il Cyber bullismo 7/2/2023
Anche quest'anno come ogni anno la nostra scuola ha aderito, con iniziative e confronti in classe, a questa giornata dedicata al Bullismo in ogni sua forma, per dire di NO sempre ed in ogni circostanza alla violenza fisica e psichica verso ogni ragazza e ogni ragazzo.
Gennaio
LE CLASSI SECONDE E TERZE IN COLLEGAMENTO CON IL MUSEO-FONDAZIONE DELLA SHOAH
Oggi, 24 gennaio 2023, molte classi della Secondaria di Suisio hanno partecipato in streaming all'intervista a Edith Bruck realizzata a Roma presso la Fondazione Museo della Shoah.
La scrittrice, ebrea ungherese deportata all'età di 13 anni, sopravvissuta ad Auswitz e alle marce della morte, ha raccontato la sua storia ad un pubblico ampio (più di 400 scuole) affermando che un Testimone non può e non deve sottrarsi alla Storia. Lei lo ha promesso nel 1945 a Bergen Belsen e sta ancora testimoniando.
Dicembre
Natale è alle porte
Gli ultimi giorni di Dicembre tutte le classi della secondaria di Suisio hanno partecipato al concorso per la realizzazione della migliore decorazione natalizia della porta della propria classe.
I ragazzi hanno partecipato con molto impegno, coinvolgendo tutti i compagni con idee creative, progettazioni "futuristiche" e lavori di gruppo.
Questo è già il miglior risultato che la scuola potesse ottenere..
Complimenti a tutti....
(se volete saperne di più cliccate sull'immagine)
Il 17/12/2022 la scuola ha aperto le porte a genitori e ragazzi che hanno avuto modo di valutare se iscriversi nel nostro plesso. Insegnanti e alunni, delle seconde e delle terze, hanno organizzato una serie di attività per permettere ai genitori di conoscere meglio gli spazi e i lavori svolti durante le attività didattiche.
(se volete saperne di più cliccate sul testo Open Day)
Novembre
Dopo due anni di pandemia, presso la Scuola Secondaria di primo grado di Suisio ritorna in presenza il Salone dell’orientamento. Oggi venerdì 25 Novembre 2022, sedici tra istituti superiori e corsi di formazione triennale presenteranno la propria offerta formativa con l’ausilio di docenti formatori ed alunni/e delle classi IV e V.
Due sono i turni previsti: 15-16 e 16.30-17.30
Numerosi sono gli alunni e le alunne che si sono iscritte nei termini previsti.
Il 18/11/2022 le ragazze e i ragazzi di tutte le classi hanno riempito il Cineteatro "NUOVA ALBA" per assistere allo spettacolo teatrale "Invincibili" di e con Enzo Valeri Peruta con la collaborazione alla drammaturgia di Silvia Briozzo e le musiche dal vivo di Pierangelo Frugnoli .
Il 25 novembre è la Giornata internazionale contro la violenza verso le donne.
Il segno rosso con cui abbiamo segnato il nostro viso è condivisione del dolore ed è assunzione di responsabilità nei confronti della difesa dei diritti delle donne, qui e altrove nel mondo.
Un segno rosso perchè...per prevenire bisogna ricordare. F.G.
Classe 3D
Ottobre
Le classi Terze alle prese con la realtà aumentata!!!
GV 25 ottobre 2022
Gli alunni e le alunne delle classi Prime e Seconde sono stati coinvolti in una "speciale" raccolta dei rifiuti!!!
Settembre
Il Patto Educativo di corresponsabilità
In questi giorni ai nostri alunni della secondaria è stato chiesto di firmare il Patto Educativo di corresponsabilità. Durante le lezioni insieme ai docenti si è letto e analizzato il Patto. Si tratta di una firma importante per gli alunni delle classi prime!!!
GV 24 settembre 2022
Alle 10.30 abbiamo ricordato con un minuto di silenzio la nostra cara Antonella Vavassori che un mese fa ci lasciava. Un momento di riflessione e di rispetto per lei che ha lasciato nella nostra comunità scolastica un grande vuoto, ma anche un ricordo incancellabile e un esempio prezioso.
GV 19 settembre 2022
Buon anno scolastico!!
PRIMO GIORNO DI SCUOLA
Alle 8.05 le porte del nostro Plesso si sono aperte per accogliere gli alunni e le alunne delle Quattro Classi Prime, accompagnati dai loro genitori.
Nella Sala Civica e nello spazio "Agorà" la prof.ssa Gastaldo (nostra Referente di Plesso) e la prof.ssa Tasca hanno presentato alcune slide relative ai diversi aspetti didattici e organizzativi che riguardano la Secondaria di Primo Grado.
Alle 9.10 la campanella è suonata per le altre classi ... il nuovo anno scolastico è iniziato!!!
13 Settembre 2022
GV