PRIMARIA MEDOLAGO NEWS 2024/25
PRIMARIA MEDOLAGO NEWS 2024/25
GIUGNO 2025
FESTA FINALE E UN SALUTO SPECIALE ALLA CLASSE QUINTA...
BUON VIAGGIO ALLA SECONDARIA! 6 giugno
Festa finale con lo spettacolo dei nostri alunni che cantano e suonano, frutto del percorso svolto con l'esperto Alex nell'ambito del progetto musicale che ha coinvolto tutte le classi...
e un saluto speciale alla classe quinta che volerà alla scuola secondaria!
Buon riposo meritato a tutte/i!!!
MAGGIO 2025
!SENZA ZAINO DAY!
E' in arrivo la giornata speciale del Senza Zaino Day, che quest' anno per noi sarà lunedì 19 maggio.
Ecco la locandina.
Vi aspettiamo numerosi!
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!
APRILE 2025
DONACIBO
Grazie di cuore per aver partecipato alla raccolta alimentare della
“Settimana del DONA CIBO”!
Se siete curiosi di sapere che cosa è stato raccolto e in quale quantità, vi invitiamo a leggere il resoconto preparato dalla classe 3^, che riporta i dati elaborati dalla classe 4^.
PROGETTO EUREKA! FUNZIONA! - classi 4^ e 5^
Anche quest'anno si partecipa al progetto promosso dalla Confindustria di Bergamo;
il tema è IL MAGNETISMO!
Eureka! Funziona! è un progetto di orientamento ed educazione all’imprenditorialità promosso da Federmeccanica, in accordo con il MIUR, finalizzato a orientare gli studenti al “saper fare”.
Si tratta di una gara di costruzioni tecnologiche, nella quale i bambini e le bambine hanno il compito di ideare, progettare e costruire un vero e proprio giocattolo a partire da un kit fornito da Federmeccanica contenente vari materiali.
Gli alunni partecipanti sono divisi in gruppi, in modo da incentivare la cooperazione, il lavoro in team, la suddivisione di compiti e ruoli.
Ecco le creazioni della classe quarta; da soli e con tanto impegno e fantasia hanno realizzato dei giocattoli super originali!
Ecco la creazione della classe quinta; con l'aiuto e il supporto dei Meccatronici hanno dato vita a un gioco super!
3 aprile
La classe 4^ in visita presso l'impianto di depurazione delle acque di Cologno al Serio, alla scoperta delle varie fasi di depurazione dell'acqua e del suo percorso.
MARZO 2025
ALLA SCOPERTA DEL CORPO UMANO
Ecco alcuni lavori della classe 5^.
Studiare diventa un po' più semplice se si unisce alla creatività.
La classe 5^ è stata protagonista di un'interessante esperienza.
All'Eco di Bergamo, le nostre alunne e i nostri alunni hanno indossato i panni dei giornalisti e realizzato un breve telegiornale con le notizie di Bergamo e Provincia; successivamente hanno visitato gli studi televisivi di Bergamo Tv e la Redazione.
Ecco qui il video per vedere i ragazzi all'opera!
Nel pomeriggio c'è stata la visita presso l'Accademia Carrara, percorso già iniziato in classe, con l'analisi delle opere d'arte dal vivo.
FEBBRAIO 2025
Complimenti alla classe 5^ che ha totalizzato punteggio pieno nella gara "Censimento permanenti sui banchi di scuola".
Le attività preliminari sono state utili per imparare a leggere i dati statistici e far conoscere il Censimento e la sua utilità.
PROGETTO "MADRELINGUA INGLESE"
Da febbraio fino a maggio le classi 3^, 4^ e 5^ saranno impegnate un'ora a settimana con la madrelingua inglese. Una validissima opportunità per tutti gli alunni e le alunne di potenziare la conoscenza e l'uso della lingua inglese attraverso l'intervento di un docente madrelingua esperto.
FRUTTA E LATTE NELLE SCUOLE
In partenza questi due importanti progetti di educazione alimentare per promuovere una merenda più sana e variegata.
Le foto mostrano come la classe 5^ si è dedicata alla preparazione del Planning con l'ausilio di immagini e della Comunicazione Aumentativa Alternativa.
LABORATORI DI EDUCAZIONE ALIMENTARE (a cura della sercar)
Classe 5^- Cibi del mondo
Classe 4^- Dolce come il miele
I laboratori di educazione alimentare proposti dalla ditta Sercar sono sempre vari e ricchi di spunti.
Ecco alcune immagini di quelli svolti nelle classi 4^ e 5^.
PROGETTO "musicando"
Quest'anno, per tutte le classi, è iniziato il progetto Musicando che prevede 10 incontri per ogni classe.
L'esperto proporrà canti, l'utilizzo di strumenti musicali, esercizi di body percussion per sviluppare l'attitudine musicale di ognuno.
PROGETTO "ACCADEMICI ALL'OPERA"
La classe 5^ ha accolto un'esperta dell' Accademia Carrara.
Il laboratorio "Cosa accade quando si guarda un dipinto?" era incentrato sull'analisi di alcune opere presenti all'interno dell' Accademia.
L' obiettivo era quello di fornire degli strumenti adeguati per la lettura delle opere d'arte.
GENNAIO 2025
GIORNATA DELLA MEMORIA - 27 gennaio
Ogni anno, in occasione della Giornata della Memoria, la classe quinta organizza delle attività per tutte le classi per riflettere insieme su questa importante ricorrenza.
Quest'anno sono stati allestiti quattro spazi con un tema preciso sulla Shoah: la stazione, le valigie, le Leggi Razziali e l'indifferenza.
In ciascun spazio c'è stata la lettura di alcuni libri inerenti i diversi "temi", un momento di riflessione collettiva e delle attività manuali.
Il tutto è stato accompagnato da musiche scelte dagli alunni e supportato dai prodotti digitali creati dai ragazzi di 5^ (Sites o Google Presentazioni).
CLICCA QUI SOTTO PER GUARDARE I PRODOTTI DIGITALI
Infine, con le varie Stelle di David e farfalle create nelle diverse stanze da tutte le bambine e i bambini, è stata creata la scritta SENSIBILITA' che abbatte il muro dell'indifferenza.
"L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l'indifferenza".
Liliana Segre
Spettacolo teatrale "Il bosco del futuro" per tutte le classi
La compagnia teatrale Aiep ha rallegrato l'atmosfera della scuola con uno spettacolo sul rispetto dell'ambiente e sull'importanza del riciclo con balli, canti e musiche.
dicembre 2024
Gli insegnanti, le educatrici e il personale ATA della Scuola Primaria di Medolago
augurano a tutti
Buone Feste.
!!OPEN DAY!!
Grazie a tutte le famiglie presenti e in particolare un grazie speciale va alle alunne e agli alunni di classe 4^ e 5^ che hanno partecipato attivamente all'Open Day, spiegando e raccontando la nostra scuola!
NATALE CREA INSIEME
Nella mattinata di lunedì 9 dicembre, genitori e alunni hanno creato dei manufatti natalizi per abbellire la scuola e le vie del paese.
Una bella iniziativa della nostra scuola che permette alle famiglie e agli studenti di trascorrere del tempo insieme, a scuola.
novembre 2024
Giornata Internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Come ogni anni, il 20 novembre, la scuola ricorda questa importante giornata affrontando nelle diverse classi un diritto fondamentale della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo del 1989.
Quest'anno, la nostra scuola, ha scelto il DIRITTO ALLA PACE.
Il tema è stato affrontato nelle diverse classi: per la prima e la seconda con storie, canzoni e la realizzazione della scritta PACE in diverse lingue del mondo.
Per le classi terza e quarta con poesie specifiche sul tema della pace e relativi disegni.
Per la classe quinta con l'analisi di alcune testimonianze di bambini in guerra, l'osservazione del quadro "Guernica" di Picasso e la realizzazione di calligrammi e acrostici.
Tutti questi lavori hanno decorato il cartellone finale.
LABORATORI TECNO-SCIENTIFICI
Grazie ai fondi del PNRR, per le classi 3^ , 4^ e 5^ si stanno svolgendo dei laboratori a carattere tecnologico e scientifico.
Per la classe 3^ si è avviato il progetto del "Coding".
Per la classe 4^ una serie di laboratori collegati all'ambito scientifico (calore e temperatura, aria, suolo..)
Per la classe 5^ il progetto Hackathon che prevede la realizzazione di una Escape Room sugli argomenti delle materie STEM.
La classe 3^ alle prese con la prima lezione di Coding
La classe 4^ alle prese con il primo laboratorio sul calore e la temperatura
La classe 5^ alle prese con il progetto Hackathon
ottobre 2024
LEZIONI SPECIALI di SCIENZE in classe 5^
Apprendere facendo, ricercando e cooperando: ecco un esempio di una delle metodologie educative attive, la "flipped classroom".
Qui le alunne e gli alunni sono protagonisti dell'apprendimento, mettono in gioco le loro competenze per presentare ai compagni gli argomenti di studio.
In queste immagini la classe 5^ è impegnata nella realizzazione di Presentazioni multimediali e modellini per la lezione di scienze sul Sistema Solare, il Sole e il Big Bang.
Le classi hanno svolto il laboratorio relativo al libro "Le avventure di Cipollino".
Dopo aver ascoltato l'esperta che ha narrato brevemente la storia, ogni alunno ha creato un personaggio a forma di frutta o verdura e ne ha fatto anche la carta d'identità.
Infine hanno inventato una semplice storia usando i personaggi.
Nel pomeriggio, gita in battello all'isola di San Giulio.
Qui l'esperta ha guidato i bambini sulle tracce del Barone Lamberto per scoprirne la dimora dopo averne raccontato la vicenda tratta dall'omonimo libro di Rodari " C'era due volte il Barone Lamberto" .
Settembre 2024
Gli eventi del mese:
Festa dei Remigini
La Festa per accogliere i Remigini (le bambine e i bambini della prima) ormai è una tradizione!
Tutte le classi, presso il tendone dell'Oratorio, con semplici regalini, canti e balli festeggiano l'ingresso a scuola della nuova classe.
Alla presenza del Sindaco, del Dirigente Scolastico e del Parroco di Medolago, tutti insieme abbiamo augurato un felice anno scolastico!
Primo giorno di scuola
"Ogni mattone è una storia da raccontare"
Bentornate e bentornati!!
Ad accoglierci , quest'anno, c'erano un muro di scatole e una storia da ascoltare.
Tutti insieme in Agorà, abbiamo scoperto il motto di quest'anno e ogni classe ha "abbattuto il muro" che impediva di entrare.
Ognuno ha "ri-scoperto" l'importanza dello stare insieme per affrontare un nuovo anno scolastico.
La classe 5^, nell'ambito del progetto di continuità tra la scuola dell'infanzia e la scuola primaria, ha accolto i bambini e i genitori di classe prima, donando loro la caratteristica Borsa Senza Zaino e svolgendo delle attività insieme.