Scuola Secondaria di I grado
"Don Milani"
Comincia oggi la pubblicazione di una serie di puntate della nostra
RADIO D’EMERGENZA
Un progetto della classe 2B, curato e realizzato dalla professoressa Paola Bertolotti e dal regista Alessandro Tessitore. Gli autori e gli interpreti sono tutti gli allievi della classe. L’idea, come sentirete, nasce dal bisogno di superare le distanze che ci separano in questi mesi stranissimi, restare in contatto e condividere i nostri pensieri.
(La foto qui sotto è stata scattata al Castello di Rivoli: l’ultima uscita di classe, nel mese di febbraio)
Puntata 1

Puntata 2

Puntata 3

Puntata 4

"No al bullismo "
Anche quest’anno la scuola Don Milani di Rivalta ha detto NO al bullismo.
Tutti insieme in Piazza Carlo Alberto a Torino, davanti alla barca blu della Mediazione, dell’Ascolto, della Responsabilità e dell’Accoglienza.
E per continuare le attività preparate per la Giornata nazionale contro i bullismi (7 febbraio)... veloci nelle aule dell’Università di Torino: da una parte ci aspettava un simpatico umanoide e tanti robottini da indirizzare sul loro percorso programmato; dall’altra ci attendeva una mediatrice professionista che ci ha mostrato come capirsi è più bello che litigare.
Una giornata speciale per una riflessione importante.
Gli alunni della classe 3B
Cosa rende feroci le persone? Di chi dobbiamo fidarci? Come si fa a diventare coraggiosi? Come può un bosco pieno di fragoline e alberi essere al tempo stesso un luogo magico e pericoloso? “Le fiabe sono vere”, scriveva Italo Calvino. E’ vera la paura e l’allegria, è vero l’amore ma anche la gelosia, la rabbia e la prepotenza, è vero che certe volte siamo dominati da incantesimi, è vero che tutti ci trasformiamo sempre, alberi animali ragazzi o adulti, è vero che nulla resta uguale e nulla è come appare.
Mercoledì 28 novembre 2018