Gli alunni della 3 A e della 3 D hanno sperimentato la didattica capovolta.
L'insegnamento capovolto è una metodologia didattica che si propone di rendere il tempo-scuola più produttivo, Il primo passo consiste nel cercare di attivare negli studenti l'interesse, la curiosità, il desiderio di conoscenza di uno specifico argomento. Questo passaggio è fondamentale perché non c'è apprendimento significativo senza coinvolgimento cognitivo ed emotivo degli allievi.
Il ruolo dell'insegnante ne risulta trasformato: il suo compito diventa quello di guidare l'allievo nell'elaborazione attiva e nello sviluppo di compiti complessi. Dopo aver spiegato l'argomento in classe il discente da casa mette in atto le competenze cognitive di base (ascoltare, memorizzare), apprendendo attraverso video e podcast, o leggendo i testi proposti dagli insegnanti.