CARTOLINE PER
LA PACE:
Data la tragica situazione esteuropea che sta spandendo in tutto il mondo il suo veleno di paura, i ragazzi hanno deciso di unirsi anche loro, su idea della Prof. Serra, alle migliaia di manifestazioni per la pace, creando delle cartoline con dei disegni, per poi mandarle alla sede ufficiale dell'ONU a Ginevra, in Svizzera.
Abbiamo voluto intervistare la ideatrice di questo progetto per capire perché ha deciso di proporlo a tutti gli studenti del Comprensivo.
INTERVISTA ALLA PROF SERRA
"Questa idea mi è venuta mentre facevamo il cartellone che adesso è all'entrata della scuola e parlando con gli studenti, ascoltando il loro punto di vista su quello che sta accadendo, ho pensato che fosse importante dare voce alle opinioni dei giovani, ma poi mi sono chiesta a chi avremmo potuto inviare tutte le cartoline e allora ho pensato che l'ONU sarebbe stata la miglior scelta.
E' un' esile speranza ma almeno diciamo la nostra e, invece di stare a guardare, facciamo questa piccola cosa, perché tante piccole cose diventeranno una cosa potente.
Infatti sto pensando di proporre la stessa iniziativa anche alle altre scuole del Tigullio, per creare un'azione molto più grande e importante.
Adesso vorrei fare un reel da condividere su Instagram per coinvolgere più persone possibili.
Anche i bambini della scuola dell'Infanzia hanno partecipato con entusiasmo e sono stupita di come siano riusciti attraverso il disegno ad esprimere con spontaneità e in modo autentico la loro idea di pace e solidarietà".
Simone Giambruno - Ernesto Massucco 2A
TARJETAS POSTALES PARA LA PAZ:
Vista la trágica situación geopolítica en Europa del Este, la Profesora Serra decidió implicar a todos los estudiantes de la escuela para crear tarjetas postales, con dibujos,
para luego enviarlas a la sede oficial de las Naciones Unidas en Ginebra, Suiza. Queríamos entrevistar la creadora de este proyecto para entender por qué quería empezarlo.
Muchas pequeñas cosas
se convertirán en algo poderoso.
POSTCARDS FOR PEACE:
Given the tragic geopolitical situation in Eastern Europe, Professor Serra decided to involve all the students of the school in creating some postcards, with drawings,
and then send them to the United Nation headquarters in Geneva, Switzerland. We wanted to interview the creator of this project to understand why she wanted to start it.
Many little things
will become a powerful thing.
PARLANO DI NOI!!