IC CLES - animazione digitale

Sito a cura dell'animatore digitale sulle iniziative d'Istituto per lo sviluppo e l'integrazione del digitale nella didattica e nella comunicazione.


Istituto Comprensivo Bernardo Clesio, Cles (TN) - Il sito della scuola è al link sottostante:

Gruppo di lavoro dell'IC CLES per l'integrazione del digitale nelle pratiche d'insegnamento. Il GDL è stato portato avanti a partire dall' as 2018-19, per lo sviluppo di percorsi quali la Flipped Classroom e la progettazione e di "compiti di realtà" nell'ambito della costruzione del curricolo digitale. Clicca qui di seguito per visualizzare il contenuto.

Project Work - Il mio Piano Digitale

Qui a fianco potete trovare il Project Work dell'animatore digitale "Il mio Piano Digitale" che riporta lo stato dell'arte, spiegando le attività intraprese nell'a.s. 2018-19 e individua la progettazione per gli a.s. 2019-20 e 2020-21, che viene quindi riportata all'interno del Piano Digitale d'Istituto.

Il Project Work è strutturato secondo le azioni del Piano Provinciale Scuola Digitale e rientra nel percorso di formazione degli animatori digitali (azione 23).

Buona lettura!

IC CLES - PROJECT WORK - Il mio Piano Digitale.pdf
IC CLES - Animatore Digitale - L. Santibacci

SLIDE di presentazione dell'a.s. 2018-19

Potete qui trovare una slide riassuntiva delle attività svolte dall'animatore digitale durante l'as 2018-19.

Cliccate sulle figure e sui link per accedere ai relativi contenuti.

Durante l'a.s. 2018-19, l'Istituto ha partecipato all'autovalutazione SELFIE sul digitale, promossa dalla Commissione Europea. Il sondaggio, condotto da dirigente, docenti e alunni, fornisce informazioni utili per la stesura o l'aggiornamento del Piano Digitale d'Istituto.

IC CLES - E-SAFETY POLICY.pdf

E-SAFETY Policy

Qui a fianco potete trovare la E-Safety Policy d'Istituto, volta a definire le politiche di uso accettabile (PUA) delle tecnologie.

All'interno è presente il regolamento di utilizzo dei laboratori informatici e dei dispositivi digitali.

Inoltre, una parte è dedicata ai rischi sulla navigazione in internet e sulla fruizione dei social, compreso il cyberbullismo e l'adescamento online.

Buona lettura!

Immagine presentazione Slides Carnival - illustrazione Undraw.co

I primi caffè digitali per i docenti sulla G Suite si sono tenuti a Novembre 2018. A Marzo la seconda parte incentrata sulla Google Classroom.

Clicca di seguito per ulteriori informazioni.

CodyRoby @ IC CLES è l'evento di Ottobre 2018 che ha permesso la partecipazione dell'Istituto alla Europe Code Week. 140 alunni si sono sfidati in giochi di programmazione "unplugged".

"Stop al bullismo" è il cartone animato della scuola su bullismo e cyberbullismo, in collaborazione con il Comune di Cles. Il progetto, iniziato ad Ottobre 2018, ha coinvolto gli alunni di quarta e quinta della scuola primaria e tutte le classi delle medie.

Clicca al lato e buona visione!

La SSdPG dell'I.C. Cles ha proposto un percorso su cyberbullismo e cittadinanza digitale durante le ore di alternativa alla religione.

Dalla riflessione sulle tematiche proposte i ragazzi hanno elaborato dei fumetti e dei cartelloni.

Un gruppo di ragazzi della SSdPG ha sviluppato, durante l'as 2018-19, un' animazione digitale sul ciclo dell'acqua, parte del progetto "Acqua bene prezioso" del Dipartimento di Matematica e Scienze.

Clicca al lato e buona visione!

Flipped Renaissance 2018-19

Anche quest'anno si è tenuta la Flipped Classroom in Arte CLIL sul Rinascimento per le classi 2B e la 2C della SSPG.

I ragazzi si sono cimentati in un percorso in Google Classroom di due mesi che si è conclusa con le interviste, in inglese, agli esperti... ovvero a loro stessi!

Sandro Botticelli - Primavera - immagine da Wikimedia Commons

Tools for CLIL

In questa sezione potete trovare materiale digitale condiviso per il CLIL.

Esso riguarda materiale didattico per le lezioni e percorsi Quizlet.

Cliccate il link sottostante.

L' IC Cles, in collaborazione con l'IPRASE, sperimenta da alcuni anni la piattaforma GIADA per la rilevazione dei DSA.

La commissione BES, inoltre, ha recentemente avviato la sperimentazione della piattaforma SOFIA per la stesura dei PEI online.

Flipped Renaissance 2017-18

Flipped Classroom in Arte CLIL della 2B nell'a.s. 2017-18 su sei artisti del Rinascimento. I ragazzi, durante il percorso di classe capovolta, sono diventati esperti del Rinascimento, tutto rigorosamente in inglese!

Di seguito il link alla presentazione in Prezi.


Cartone animato della scuola sulle tematiche della sicurezza stradale, della tutela ambientale e del rispetto delle regole, in collaborazione con il Comune di Cles.

Clicca a lato e buona visione!