il cielo è di tutti
... nel QRcode
"Il cielo è di tutti"
Qualcuno che la sa lunga
mi spieghi questo mistero:
il cielo è di tutti gli occhi
di ogni occhio è il cielo intero.
È mio, quando lo guardo.
È del vecchio, del bambino,
del re, dell’ortolano,
del poeta, dello spazzino.
Non c’è povero tanto povero
che non ne sia il padrone.
Il coniglio spaurito
ne ha quanto il leone.
Il cielo è di tutti gli occhi,
ed ogni occhio, se vuole,
si prende la luna intera,
le stelle comete, il sole.
Ogni occhio si prende ogni cosa
e non manca mai niente:
chi guarda il cielo per ultimo
non lo trova meno splendente.
Spiegatemi voi dunque,
in prosa od in versetti,
perché il cielo è uno solo
e la terra è tutta a pezzetti? Gianni Rodari
AVANTI A
DESTRA D
SINISTRA S
INDIETRO I
1) porta la Bee Bot in posizione di Partenza
"sul pezzetto di terra!
2) il bee-bot ...
"verso il cielo in CODICE "
(videoclip a cura dei ragazzi lab coding Sec)
Riflessione piccola, piccola.
il finale; “Spiegatemi voi dunque, in prosa od in versetti, perché il cielo è uno solo e la terra è tutta a pezzetti” ?
Rodari ci pone di fronte a un concetto complesso e a una "domanda generativa" che stimola altre domande:
perché ci sono i confini? I muri? I fili spinati? Gli stati? Le divisioni? I conflitti? ...