E' in corso il progetto ambientale, che prevede le seguenti attività: pulizia del giardino della scuola ad opera degli alunni delle classi prime e seconde, raccolta differenziata dei rifiuti all'interno della scuola; attività pratiche svolte nelle classi prime e approfondimenti sulla raccolta e il riciclaggio della plastica condotti dalle docenti di scienze.
REFERENTE: PROF.SSA FONTANESI MILA
Il giornalino digitale della scuola media
Nel mese di Dicembre sono iniziati i laboratori per la creazione del giornalino in digitale della scuola media, che coinvolge in modo trasversale, tutte le classi. L'attività consiste nella creazione di una redazione giornalistica, formata da studenti delle classi seconde e terze, che stanno realizzando un giornale digitale, in più edizioni, che contiene contenuti, percorsi, approfondimenti, articoli...provenienti da tutte le classi, in relazione alle varie discipline. L'ambiente operativo per la pubblicazione e la raccolta di tali contenuti sarà il sito dell’istituto scolastico. Data l'emergenza sanitaria, i primi laboratori si sono svolti a distanza, tramite la piattaforma meet, ma auspichiamo di proseguire in presenza.
REFERENTI: PROF.SSA PORZIO GRAZIA LUISA, PROF.SSA PATTI VALENTINA
Percorso di accompagnamento alla scelta della scuola secondaria di II° grado
In vista della scelta della scuola superiore, proponiamo ai ragazzi le seguenti tematiche:
- Il sistema delle professioni
- La ricerca di documentazione sui siti
- La predisposizione di uno sportello di ascolto on line, per alunni e genitori, per risolvere i dubbi relativi al
momento di crescita e di scelta.
Giornate di orientamento: organizzazione di incontri on line con gli Istituti Superiori della Provincia e zone
limitrofe, con momento informativo per alunni , perché possano conoscere in dettaglio l’offerta formativa dei
singoli Istituti, ricevere chiarimenti sulle finalità dei corsi di formazione e sulle relative prospettive
professionali.
il docente di lettere, in orario curricolare supporta gli alunni nel riconoscere le proprie potenzialità e attitudini relativamente a quelle specifiche discipline e ambiti di conoscenza.
Contatti con le scuole superiori per la predisposizione di un eventuale calendario di visite o colloqui on line.
Interventi integrativi specifici rivolti agli alunni stranieri sull’offerta formativa dei singoli Istituti Superiori,
Visione di filmati e utilizzo di materiale audiovisivo relativo agli Istituti Superiori
REFERENTI : PROF.SSA FONTANESI MILA, PROF.SSA PORRO MARIANTONIETTA
Scorri la barra laterale