Raccolte buoni attive: "COOP PER LA SCUOLA" - "ESSELUNGA AMICI DI SCUOLA E DELLO SPORT" - "DESPAR SCUOLA FACENDO"
#ioleggoperché è l'iniziativa nazionale di educazione e promozione della lettura, una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche
Organizzata dall'Associazione Italiana Editori, è resa possibile dal sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura ed è portata avanti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
COME FUNZIONA
L'iniziativa consiste nell'acquisto, da parte di qualsiasi cittadino voglia partecipare al progetto, di uno o più libri che entrerà o entreranno a far parte del patrimonio librario della scuola d'interesse.
L'Istituto iscrive annualmente le proprie scuole all'iniziativa sulla piattaforma dedicata e, successivamente, esegue il gemellaggio con alcune librerie che partecipano all'iniziativa.
Ciascuna scuola può preparare una lista di libri da cui il cittadino può selezionare acquistando il libro e dedicandolo alla propria classe.
INIZIO E FASI DELLA PROMOZIONE
I FASE
La promozione solitamente si svolge durante la seconda settimana del mese di novembre, dal sabato a quello successivo.
In quest'occasione i cittadini possono recarsi presso una delle librerie gemellate per acquistare un libro che si lascerà in libreria.
Alla fine della promozione il referente del progetto, designato dall'Istituto, si recherà a ritirare i pacchi confezionati per ciascun plesso e li distribuirà di conseguenza.
II FASE
Successivamente le scuole si iscrivono, in un periodo prestabilito, al CONTRIBUTO EDITORI, una donazione in libri ulteriore dell'AIE (Associazione Italiana Editori), che non è proporzionata al numero dei volumi acquisito nella fase precedente.
Questi vengono recapitati tutti in una delle librerie scelta tra quelle gemellate.
Il referente poi verso marzo segue la medesima procedura.
Tutti i libri vengono catalogati entrando a far parte del patrimonio librario della singola biblioteca scolastica.