Come ogni anno, ci tocca correre come dei cavalli e senza senso. Che problema ha Zanni? Non può buttare la palla in mezzo al campo e smetterla? Comunque è sempre meglio che stare in classe!
Incontrare un atleta non è frequente, incontrare Robocop è un'esperienza unica. Il 28 ottobre le classi terze hanno conosciuto la Matteo Ramini e la sua storia.
E COME OGNI ANNO, CONFIDIAMO NELLA GENEROSITA' DI TUTTI, PROFESSORI, STUDENTI, GENITORI E SOPRATTUTTO DEGLI ZII E DEI NONNI MILIONARI:
REGALIAMOCI UN MARE DI LIBRI!
Il 3 novembre, nel teatro Kimberly della scuola “Fabrizio De André”, è stato presentato in anteprima assoluta “DI LAVORO SI DEVE VIVERE, NON MORIRE. 6 STORIE A FUMETTI”, realizzato dalle alunne e dagli alunni della 3^C De Andrè sotto la supervisione di Artecittà-APS, nell'ambito del più vasto progetto "Amianto si deve sapere".
I ragazzi hanno presentato il loro lavoro alle altre due terze della scuola e ai loro insegnanti, alla Preside, al Presidente del Consiglio di Istituto, all'Assessore comunale alla scuola nonché al Presidente di Afeva Emilia-Romagna APS e a un rappresentante RSU di OMC.
La presentazione del fumetto a scuola è stato solo l'inizio di una "tournée" che li vedrà calcare altre importanti scene!