Per consentire a FREECARS di eseguire i propri obblighi, FREECARS, in qualità di titolare del trattamento, si riserva il diritto di raccogliere dati identificativi relativi al Fornitore per la o le finalità specifiche del trattamento, come definite nell'Appendice sottostante, salvo ulteriori istruzioni del titolare del trattamento.
Descrizione del trattamento dei dati personali del Fornitore:
I dati personali del Fornitore sono conservati solo per il tempo necessario a realizzare la finalità per la quale FREECARS detiene questi dati, al fine di soddisfare le esigenze del Fornitore o per adempiere ai propri obblighi legali.
Per stabilire la durata di conservazione dei dati personali, FREECARS applica i seguenti criteri:
I dati del Fornitore sono conservati per una durata legale di 6 anni dalla fine del rapporto contrattuale. La conservazione di tali dati è necessaria per una corretta esecuzione del contratto di prestazione e nell'interesse legittimo nel contesto di una controversia;
Per quanto riguarda la geolocalizzazione dei veicoli, i dati personali saranno conservati per un anno come prova delle Prestazioni effettuate dal Fornitore;
FREECARS può conservare alcuni dati per adempiere ai propri obblighi legali o normativi, al fine di esercitare i propri diritti e/o a fini statistici o storici.
Al termine delle durate sopra menzionate, i dati personali saranno cancellati o FREECARS procederà alla loro anonimizzazione.
I dati personali del Fornitore sono trattati da FREECARS e dai fornitori che supportano l'attività di FREECARS, come l'hosting del Sito, ABL OUTSOURCING o GOOGLE, che agiscono in qualità di subappaltatori.
FREECARS effettua un trasferimento internazionale dei dati del Fornitore alla società GOOGLE INC., che ha aderito al Privacy Shield e garantisce un livello adeguato di protezione dei dati personali, in conformità con le obbligazioni previste dal GDPR.
FREECARS può anche comunicare i dati personali a ALLIANZ in qualità di assicuratore in caso di sinistro.
Infine, FREECARS può comunicare i dati personali del Fornitore per collaborare con le autorità amministrative o giudiziarie, in particolare in caso di incidente, eccesso di velocità o qualsiasi altra infrazione al codice della strada.
FREECARS si impegna a garantire la sicurezza dei dati personali del Fornitore in modo adeguato e appropriato e ha adottato le misure necessarie per preservare la sicurezza e la riservatezza dei dati, in particolare per impedire che vengano alterati, danneggiati o comunicati a persone non autorizzate.
Il Fornitore riconosce che i dati personali da lui divulgati sono validi, aggiornati e adeguati.
Il Fornitore si impegna a non violare la vita privata e la protezione dei dati personali di terzi e a non comunicare a FREECARS i dati di terzi senza il loro consenso.
Il Fornitore acconsente espressamente alla geolocalizzazione dei veicoli trasportati al fine di consentire alla Società di eseguire il presente Contratto con il controllo dello stato descrittivo del veicolo.
Il Fornitore dispone di un diritto di accesso, rettifica, cancellazione (cancellazione), portabilità dei propri dati personali, limitazione del trattamento, nonché di un diritto di opposizione al trattamento dei propri dati raccolti e trattati da FREECARS, contattando direttamente FREECARS all'indirizzo email seguente: privacy@hiflow.com o all'indirizzo della sua sede legale.
Il Fornitore può inoltre ritirare in qualsiasi momento il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali da parte di FREECARS per scopi di profilazione, contattando FREECARS all'indirizzo email seguente: privacy@hiflow.com o all'indirizzo della sua sede legale.
Il Fornitore può anche, in qualsiasi momento, ritirare il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali da parte di FREECARS e dai subappaltatori contattando FREECARS all'indirizzo email seguente: privacy@hiflow.com, o all'indirizzo della sua sede legale; che dovrà informare al riguardo.
In conformità con l'articolo 40-1 della Legge Informatica e Libertà così come modificata, FREECARS rispetterà le direttive fornite dal Fornitore relative alla conservazione, cancellazione e comunicazione dei propri dati personali dopo la sua morte. In assenza di tali direttive, FREECARS darà seguito alle richieste degli eredi come limitatamente indicate all'articolo 40-1, III della Legge Informatica e Libertà.
In caso di reclamo, il Fornitore può contattare la CNIL, che è l'autorità competente in materia di protezione dei dati personali, le cui informazioni di contatto sono: 3 Place de Fontenoy, 75007 Parigi, telefono: +33 (0)1 53 73 22 22.
FREECARS dispone di un Referente per la Protezione dei Dati, le cui informazioni di contatto sono: privacy@hiflow.com.