Corso di Perfezionamento da 60 CFU - 1500 ore
LINGUAGGI E PRATICHE
PER L'INCLUSIONE
LIS, Braille e metodologie didattiche per le disabilità sensoriali
Corso di Perfezionamento da 60 CFU - 1500 ore
LINGUAGGI E PRATICHE
PER L'INCLUSIONE
LIS, Braille e metodologie didattiche per le disabilità sensoriali
SECONDA EDIZIONE
Direttore prof. Michele Baldassarre
Obiettivi
ll Corso di Perfezionamento si prefigge lo scopo di promuovere conoscenze professionalizzanti per realizzare la piena inclusione delle persone con disabilità sensoriali (sordità e cecità) nei contesti scolastici ed extra-scolastici, attraverso il potenziamento della formazione di insegnanti, di ogni ordine e grado, educatori e operatori ASL e di Enti locali.
Modalità
Le attività didattiche e formative saranno erogate in modalità blended: i contenuti teorici saranno erogati online (sia in sincrono che in asincrono); i laboratori si svolgeranno in presenza.
Verrà erogata la formazione di base LIS (primo livello - QCER: A1-A2) la quale potrà essere certificata presso l'ENS con acqusizione del titolo di Primo Livello.
Destinatari
Il Corso è rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, agli educatori, animatori socio-culturali, assistenti sociali, psicologi, pedagogisti, a tutte le figure professionali che lavorano con persone con bisogni educativi speciali nonché ai laureati in Scienze della Formazione Primaria, a coloro i quali sono possesso della Specializzazione sul Sostegno (anche in possesso del solo diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado).