Nella storia ci sono quattro regni (nord, ovest, est e sud):
La Città Santa delle Radici è la roccaforte che protegge l'entrata alle Radici del Mondo, dove hanno sede gli inferi e si trova al centro dei quattro Regni. Un tempo gli Dei del Fuoco controllavano le radici, ma un miasma di origine sconosciuta li ha trasformati nei Demoni Piromanti. I Demoni attingono potere dalle Anime dei Dannati e, accecati dalla sete, hanno prosciugato le Radici trasformando gli inferi dall'Eden a un luogo di morte, decadenza e disperazione. Per arginare la crescente potenza dell'impero dei Demoni e per evitare che la Rovina raggiungesse le altre terre, gli Dei si allearono per distruggere i Piromanti. Da allora l'Ovest controlla la città santa e le radici tuttavia anche gli Dei dell'Ovest vennero maledetti dalla Rovina delle Radici.
Accecati dall'oscuro potere che abitava le Radici del Mondo hanno iniziato la loro lotta agli altri regni, sfruttando l'Orda di Dannati che abita le radici e ora la Rovina ha consumato completamente la Città Santa. Gli Dei di tutto il mondo lottano per avere il potere sulla Città; Il giocatore è un fante di uno dei quattro regni e muore in battaglia nella pianura al di sotto della Città Santa, da lì inizia la storia.
L'Ordine del Deicidio, culto di uomini e dannati che vogliono solo uccidere tutti gli Dei e lasciare la Città Santa agli Uomini, ogni volta che una fazione conquista una zona, assegna un nuovo boss e anche i giocatori possono "diventare guardiani". Per passare da una città all'altra bisogna battere i boss.
Il mondo è in lotta perenne, a meno che i tutti i giocatori non si alleano per effettuare il Deicidio.
Le fazioni sono suddivise in:
I Deicidi hanno un'ispirazione molto goth, mentre l'ovest si impegnava a proteggere la sua nuova conquista ovvero radici e città santa, pian piano anche dei semplici contadini che abitavano lì vicino vennero maledetti ed essendo in periodo di peste, la malattia non si limitò a delle semplici pustole e altri sintomi per poi finire con la morte, ma con delle vere e proprie trasformazioni.
Il loro corpo si deformò in modo tale da sviluppare una struttura ossea molto simile a dei ratti, fortuna (o sfortuna) vuole che la malattia si limitò alla trasformazione parziale dell'individuo. Ormai geneticamente modificati lo scopo dei mutanti è dar fastidio quanto più possibile a chiunque li incontri.