Orario delle lezioni: martedi e giovedi Aula: A7 - inizio 25 febbraio 2025
Ricevimento: venerdi ore 15:00 (da remoto)
Classroom: uqqtyy4
L'esame prevede uno scritto (domande teoriche) ed una parte orale facoltativa.
In alternativa alla parte orale si può presentare un progetto sw
esempi:
sw client/server per gioco (esempio dama) usando socket. Possibile prevedere parte grafica (es, python Kivy)
sw p2p per chat
sw per tic/tac/toc (tris) con risposta automatica (non player contro computer)
Sistemi operativi. Concetti ed Esempi. Abraham Silberschatz , Peter Baer Galvin , Greg Gagne [TESTO PRINCIPALE]
Libro: Probability and statistics with reliability, queueing, and computer science applications, Trivedi
Performance Modeling and Design of Computer Systems, Queueing Theory in Action, Mor Harchol-Balter (link)
Interconnection Networks Timothy M.Pinkston, Jose Duato, and Simula
Dispense sistemi di calcolo (prof. Demetrescu)
CPUlator: Simulatore Mips
25.2 (4,4, 86): Introduzione al corso ed all' architettura dei sistemi di calcolo (slide: RSO_01)
27.2 (5,9,81): Architettura dei sistemi di calcolo (RSO_01)
4.3 (4,13,77): Il processore MIPS (MIPS_Assembly_23032017)
6.3 (5,18,72): Esempi di programmi assembly MIPS (mips_assembler)
11.3 (4,22,68): Struttura del sistema operativo (RSO_02, capitolo 2)
13.3 (5,27,63): Processi (RSO_03, capitolo 3)
18.3 (4,31,59): Processi (RSO_03, capitolo 3)
20.3 (5,36,54): Thread (RSO_04, capitolo 4)
25.3 (4,40,50): Scheduling (RSO_05, capitolo 5)
27.3 (5,45,45): Esempi programmi multi-threading
1.4 (4,49,41): Scheduling (RSO_05, capitolo 5)
3.4 (5,-,-):
7.4 (4,53,38): Livello applicazione (RSO_RETI_01)
10.4 (5,58,32): Esempio di programmi di rete (socket, http)
15.4 (4,62,28): Sincronizzazione
17.4 ;22.4; 24.4
29.4 (4,67,24): Stallo dei processi
6.5 (4,71,20): Memoria centrale
8.5 (5,75,15): Memoria virtuale
13.5 (4,79,11): Memoria di massa
15.5 (5,84,6): Memoria di massa
20.5 (4,89,1): Sistema di I/O