Basi di Dati
Ingegneria Gestionale A.A. 2025/26
Proff. Francesco Leotta (A-L) e Gabriele Proietti Mattia (M-Z)
Le lezioni per il canale M-Z inizieranno il giorno 25/09/2025 alle ore 14 presso l'aula 3 dell'edificio Caglioti (CU032)
Ingegneria Gestionale A.A. 2025/26
Proff. Francesco Leotta (A-L) e Gabriele Proietti Mattia (M-Z)
Descrizione
Obiettivo del corso è la presentazione dei principi fondamentali delle basi di dati e dei relativi sistemi di gestione. Gli argomenti vengono trattati da vari punti di vista, coprendo aspetti teorici, metodologici, tecnologici ed applicativi. Alla fine del corso lo studente dovrebbe aver acquisito non soltanto le conoscenze teoriche sulla materia trattata, ma anche le tecniche e gli strumenti metodologici sufficienti per affrontare e condurre a termine il progetto completo di una base di dati.
Il corso per il primo canale si terrà nel II semestre dell'a.a. 25/26 pertanto gli annunci e le informazioni presenti su questo sito riguarderanno soltanto il canale II (M-Z)
Annunci
[16/09/2025] L'aula assegnata al Giovedì sarà in ristrutturazione da fine Ottobre, pertanto dal 03/11 l'aula sarà la 4 presso l'edificio di Matematica G. Castelnuovo (in città universitaria) CU006 (https://virtualtour.uniroma1.it/?building=CU006).
🚨 [09/09/2025] Le lezioni del canale 2 (M-Z) inizieranno il giorno 25/09/2025 presso l'aula 3 dell'edificio Caglioti (CU032).
Date Esami e Risultati
Le iscrizioni agli esami si chiudono 5 giorni prima dell'appello.
Date da definire
Orari
Lunedì 14:00–17:00 (Aula 11 via Scarpa)
Giovedì 14:00–16:00 (Aula 3 Caglioti - CU032) [dal 25/09 al 29/10]
Giovedì 14:00–16:00 (Aula 4 G. Castelnuovo - CU006) [dal 03/11 al 18/12]
Docenti
Prof. Gabriele Proietti Mattia (proiettimattia at diag.uniroma1.it)
Prof. Francesco Leotta - su appuntamento
Prof. Gabriele Proietti Mattia - su appuntamento
Libro di Testo
R. Ramakrishnan, J. Gehrke. Sistemi di basi di dati. McGraw-Hill, 2004.
(facoltativo) P.Atzeni, S.Ceri, S.Paraboschi, R.Torlone. Basi di Dati. Modelli e Linguaggi di Interrogazione. McGraw-Hill, 2014.
Materiale Didattico
Le slide delle lezioni sono rese disponibili nell'area materiale didattico così come le esercitazioni ed i testi con soluzione degli appelli passati. Le lezioni dell'A.A. 2018/19, sovrapponibile per programma e contenuti all'A.A. corrente sono disponibili sulla playlist YouTube https://www.youtube.com/watch?v=J8Jemf6Khdo&list=PLAQopGWlIcyZ7CN1sefdnCusfoodLP931.
Regolamento Esercitazioni
Le esercitazioni si svolgeranno durante l'orario delle lezioni. La pianificazione delle esercitazioni verrà comunicata a lezione.
Altri link utili
Utile materiale didattico, compresi gli appelli d'esame (alcuni con soluzione) degli anni accademici precedenti possono essere trovati sul sito del Prof. Marrella https://www.diag.uniroma1.it/~marrella/bd1516.html