Istituto Tecnico Economico e Tecnologico
"A. de Viti de Marco"
VALENZANO
Piazza G. Cesare, 1 - Valenzano Corso Italia, 1 - Valenzano
Quartiere San Lorenzo (Lamie) tel. 080 4674252
Piazza G. Cesare, 1 - Valenzano Corso Italia, 1 - Valenzano
Quartiere San Lorenzo (Lamie) tel. 080 4674252
da: Bari, Valenzano centro, Capurso, Adelfia, Casamassima, Triggiano, Rutigliano con fermata davanti all'ingresso di scuola
Autolinee Sud-Est
ferrovie Sud-Est
da Valenzano: in bici, a piedi, in treno, in pullman
Potrai partecipare
in prima persona
alle attività dei laboratori
24 novembre 2024
1 dicembre 2024
15 dicembre 2024
12 gennaio 2025
19 gennaio 2025
26 gennaio 2025
dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Progetto PCTO
dalle analisi chimiche e microbiologiche alla trasformazione in latticini
La caseificazione con
Analisi microbiologica e chimica dell'acqua
Film, testimonianze, dibattiti, flash mob
Zanichelli
Guido Saracco
incontra gli studenti del biotecnologico ambientale
Teatro Piccinni 20 ottobre 2024
Pianificazione finanziaria per raggiungere i propri obiettivi in modo efficace ed efficiente
PCTO con ANASF
ECONOMIC@MENTE
METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dalle reali esigenze dei ragazzi per sviluppare attitudini che consentano di perseguire obiettivi definiti sulla base delle proprie priorità
PCTO
Da Netflix a Spotify: come fa l'intelligenza artificiale a conoscere i nostri gusti
A scuola di cyber-phisical system con Arduino
CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Cortometraggio della 1C a cura di: Carmosino Mary, Catalano Annapaola, Colonna Martina, Lucente Federica, Palella Cinzia, Papapicco Maria
1522
numero antiviolenza
Concorso Nazionale
Mad for Science 2023
promosso da Fondazione Diasorin
La nuova vita dei gusci di cozze e gamberi
Economia circolare
la valorizzazione degli scarti della lavorazione ittica
Alessio Antonelli (3DV), Morena Colonna (3DV), Luca Vivarelli (3DV), Alessio Volpe (5CV) e Maria Volpe (2CV) guidati dalla professoressa Francesca Italiano, dagli scarti della lavorazione ittica, hanno estratto molecole utilizzabili per scopi farmaceutici, cosmetici e per il biorisanamento da idrocarburi.
PCTO
Progettazione di idee imprenditoriali
Il Progetto SCIAMI della 5C BIO
è stato selezionato
dalla Commissione di valutazione nazionale
terzo classificato 2022
del Premio “Storie di alternanza”
Il 24 novembre 2022 la premiazione a Verona
nell'ambito di Job&Orienta 2022
dalla Commissione di valutazione regionale
secondo classificato 2022
del Premio “Storie di alternanza”
Il 5 dicembre 2022 la premiazione a Bari
a.s.2021/22
https://sway.office.com/DflXP37RUXhVv1LZ?ref=Link&loc=play
La lettura ...
... permette di fare “viaggi” che altrimenti non faremmo; la lettura apre la mente e aiuta a crescere.
Vincenzo Fasciadoro
PRIMO CLASSIFICATO AL CONCORSO
Domotica: Sistema di allarme per la casa
Concorso fotografico
riservato ai partecipanti al PCTO
a.s.2021/22
1°
classificato
Nicholas Chieco
4C Biotecnologie ambientali
Compito di realtà: preparazione di biscotti alla Spirulina
a.s.2021/22
a.s.2021/22
a.s.2021/22
Progetto di divulgazione scientifica
2c Biotecnologie ambientali
a.s.2021/22
Alla scoperta di un mondo affascinante
a.s.2021/22
2A AFM
anche per affrontare l’emergenza Covid-19
a supporto di studentesse, studenti , genitori e personale scolastico
Il progetto “Allenarsi per il Futuro 2.0” contro la disoccupazione giovanile è stato ideato da Bosch Italia in collaborazione con Randstad Italia.
Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento su tematiche del mercato del lavoro quali Sostenibilità, IOT e Industry 4.0, Digital Recruiting, Smart Working.
Passione, impegno, responsabilità e soprattutto “allenamento” i principali valori trasmessi dal testimonial sportivo di fama internazionale Carlo Molfetta che ha partecipato all’evento.
da 90 a 100
Branca Claudia 5C BIO 97/100
Colasante Marco 5C BIO 96/100
Colasante Luca 5C BIO 90/100
Ribatti Rebecca 5A RIM 99/100
Ruggieri Davide 5C BIO 90/100
Tagliaferro Domenico 5A SIA 93/100
100/100 e lode
Agostinelli Rocco 5C BIO
Chimienti Vito 5A RIM
Fasano Vincenzo 5A RIM
100/100
De Giulio Isabel 5A RIM
Porcelluzzi Gabriele 5C BIO
Sasanelli Vito 5C BIO
Viola Lorenzo Pio 5A RIM
Terzo punteggio a livello nazionale: Simona Rana 3C Biotecnologie ambientali
I complimenti del Dirigente Prof. Michelino Valente e dei docenti del Consiglio di classe per essersi distinta anche a livello nazionale nonostante le difficoltà del lockdown da Covid19 e con la sola preparazione curricolare.
Brava Simona!
La scuola non si ferma: Didattica a distanza
Scuole chiuse per la pandemia da covid19
Un altro modo di fare scuola
sezione di Valenzano
Dimostrazioni di Pronto soccorso con rianimazione cardio-polmonare
Post pubblicato su FB
da FIDAS Adelfia
nell' Autoemoteca del Policlinico e FIDAS Adelfia
Auditorium Opera San Nicola Valenzano
GIORNATA DELLA MEMORIA PER RICORDARE LA SHOAH
dal libro di Titti Marrone
Raccontiamo questa storia affinché quanto accaduto
non si ripeta mai più
Sebastiano Somma / Attore - Stefania Carulli /Attrice - Maria Pia Antonacci / Attrice - Rocco De Bernardis/regista
Quartetto Karel
Gli operatori del Centro di Alcologia e del Ser.D di Rutigliano, con la presente, ringraziano il Corpo Docenti e gli alunni dell' Istituto De Viti de Marco che hanno partecipato con interesse e impegno agli incontri relativi al progetto di prevenzione G.A.P. Un particolare encomio va agli alunni della 3C Biotecnologie Ambientali per la realizzazione della brochure da loro realizzata che sara' nostra cura inoltrare al Direttore del D.D.P.
Dipartimento delle Dipendenze Patologiche dell’ASL Bari
Indirizzo di biotecnologie ambientali
Una scelta in linea con i tempi
SCHOOL AND GREEN ECONOMY
PON di Alternanza Scuola lavoro
2018
Storie di Alternanza
I benefici della Spirulina
Percorso nella filiera alimentare
Aziende partner: ApuliaKundi, Mastropastaio, Linkpositive, Laboratorio Console
Indirizzo Sistemi informativi aziendali
In mare con
Jonian Dolphin Conservation
2019
Percorso di Alternanza Scuola Lavoro
Nel Golfo di Taranto
lo studio dell'ecosistema marino in avvistamento dei cetacei