Online il nuovo sito del CSI Roma
Il racconto delle squadre di pallavolo e pallacanestro che hanno rappresentato il CSI Roma ai Campionati Nazionali allievi-juniores
08/07/2022
Si sono appena concluse a Cesenatico le Finali dei Campionati Nazionali Allievi-Juniores del Centro Sportivo Italiano. Le Finali Nazionali nella riviera romagnola sono un’opportunità da vivere, un’esperienza capace di lasciare il segno a prescindere dal verdetto del campo. Ne è una prova il pensiero di Gabriele Di Salvatore, allenatore di pallavolo dell’ASD Il Gruppo. Lo abbiamo sentito di rientro da Cesenatico assieme alle ragazze della categoria Juniores: “Per noi raggiungere le finali nazionali è passato dall’essere un sogno di inizio stagione all’essere l’obiettivo reale a fine stagione. Arrivarci ed eguagliare il risultato societario ottenuto a Lignano 2011 e Montecatini 2015 è stato il coronamento di un anno sicuramente positivo. Queste finali nazionali sono state una grandissima opportunità di crescita sia per le giocatrici che per lo staff, tutti alla prima esperienza in una manifestazione di questa grandezza e importanza. Affrontare realtà provenienti da tutta Italia, decisamente diverse da quelle con cui siamo abituati a competere nella regular season, è stato stimolante e di grande insegnamento. Nonostante un sesto posto che lascia un po’ l’amaro in bocca il ricordo che rimarrà di queste finali nazionali è l’ambiente rilassato, cordiale e di festa che ha unito tutti, dagli organizzatori, ai gruppi squadra, ai giudici di gara fino al pubblico presente sugli spalti. Ringrazio la nostra società, ASD Gruppo Sport 2000, per il prezioso supporto in tutta la competizione, il CSI Roma e la Presidenza Nazionale per averci fatto vivere un percorso stagionale indimenticabile”.
Appassionata anche la testimonianza di Antonio Marra, coach dell’ASD Poolstars che ci ha raccontato nel dettaglio l’esperienza delle sue Allieve: “Il 2 luglio le Allieve della ASD Poolstars sono partite per Cesenatico in qualità di Campionesse del Comitato di Roma per rappresentare la Regione Lazio nelle Finali Nazionali CSI. Emozionante la cerimonia di apertura in cui tutti i rappresenti delle regioni hanno sfilato con le bandiere e gli stendardi delle regioni di appartenenza. Per la regione Lazio è stata proprio Lavinia Anna Ponzi, il capitano della ASD Poolstars, a sfilare, seguita da tutte le compagne di squadra, dai Coach Flavia Mola e Antonio Marra e dalla dirigente Angelica Giacobbo. Esordio molto positivo con una vittoria importante con la Lombardia. Gara giocata da protagoniste al primo e al terzo set con parziali di 25-11 e 25-13. Un calo di concentrazione ha però penalizzato il secondo set concedendo un punto alle milanesi. La seconda gara è stata contro Trento: la carica delle stelle della ASD Poolstars si è fatta vedere nei primi due set in cui la squadra avversaria non ha potuto impartire il suo gioco. Altro calo delle romane al terzo set, complice anche il caldo estivo, ha regalato l’ultimo set con un parziale di 23-25. Con due vittorie su due gare portate a casa, le ragazze romane sapevano che avrebbero comunque dovuto continuare a lottare. Il girone vedeva infatti tre formazioni a spartirsi i punti rendendo il girone troppo equilibrato e con differenze minime. Infatti Lazio, Lombardia e Emilia-Romagna si stavano incrociando in una serie di vittorie e sconfitte 2-1 che stavano rendendo i giochi sempre più sul filo del rasoio. Nel pomeriggio del secondo giorno la gara, che è scoperta essere decisiva, contro Modena. Un inizio brillante non è però bastato. Dopo il primo set vinto 25-12, il secondo si chiude 24-26 portato le due formazioni sul 1-1. Terzo set il calo definitivo: il gioco romano non è riuscito ad ingranare e una serie di errori hanno concesso il set alle avversarie che, considerando lo scontro diretto, sono passate in semifinale come seconde, nonostante la parità di punti in classifica e un miglior quoziente punti delle romane. Non è infatti bastato la vittoria 3-0 contro la formazione Pugliese della mattina seguente per agguantare il secondo posto. Il rammarico è tanto, un errore nella gara sbagliata dopo un percorso meritevole di una semifinale nazionale. La ASD Poolstars ha saputo però riprendersi vincendo con un netto 2-0 la finale 5°-6° posto contro l’esperta formazione Veneta. Un finale che serve a crescere e a fare sempre meglio. Quattro vittorie in cinque gare non sono bastate e le ragazze romane portano a casa un risultato che sicuramente sta un po’ stretto. Possiamo però affermare che la ASD Poolstars ha portato alto il nome del Comitato di Roma e della nostra regione chiudendo le Finali Nazionali 2022 tra i complimenti degli avversari e degli ufficiali di gara”.
Ottimi risultati e gran divertimento anche per la pallacanestro: a rappresentare il Comitato di Roma due squadre del quartiere Montesacro. Negli juniores la formazione del Montesacro Roma che, con solo 8 atleti a referto, ha compiuto il miracolo arrivando in finale contro la squadra del My Basket Genova molto esperta e dal roster più profondo (partita termina con il risultato di 74 a 67 per i liguri). Nella categoria allievi la Tiber Basket, team del duo Polidori-Donati, ha conquistato il 3° posto vincendo (52 – 48) la finalina con la Polisportiva San Pio X. Grande soddisfazione per entrambe le compagini, soprattutto nelle fila della Tiber dove molti dei ragazzi erano alla loro prima finale nazionale.