Online il nuovo sito del CSI Roma
Il 20 giugno l'assise di 22 società sportive affiliate al CSI Roma ha approvato le modifiche statutarie necessarie per mantenere la qualifica di associazione di promozione sociale del terzo settore. Deliberato, inoltre, l'avvio delle procedure per il riconoscimento della personalità giuridica del comitato territoriale.
22/06/2022
Il 20 giugno si è svolta in modalità online, in seconda convocazione, l’assemblea straordinaria del CSI Roma, alla presenza di 22 società sportive.
L’Assemblea ha approvato le modifiche statutarie necessarie perchè il Comitato territoriale C.S.I. di Roma si allineasse allo statuto dell’Associazione Nazionale, come da ultimo approvato in data 19 ottobre 2021, di cui il Comitato territoriale fa parte quale espressa struttura periferica del CSI – APS ai sensi dell’art.39 dello statuto. Le modifiche statutarie erano necessarie per poter mantenere la qualifica di associazione di promozione sociale del terzo settore.
Altro punto all’ordine del giorno è stato l’adozione della personalità giuridica del comitato territoriale.
L’Assemblea ha deliberato all’unanimità di dare mandato al Presidente territoriale di porre in essere tutte le azioni opportune e necessarie ai fini del riconoscimento della personalità giuridica ai sensi dell’art.22 del D. Lgs. 117/&2017.
Il presidente del CSI Roma, Daniele Pasquini, ha infine ringraziato tutte le società sportive presenti e chiuso la riunione alle ore 20.00.