Online il nuovo sito del CSI Roma
Il corso si articola in 4 Moduli di 8H ciascuno dove si affrontano lezioni teoriche e lezioni pratiche in presenza.
Il corso presenta l’argomento della disabilità e dell’attività fisica e sportiva come strumento educativo e formativo. Verrà promosso il concetto della disabilità all’interno della società moderna, seguendo il percorso nella storia fino alle Paraolimpiadi dove si pone lo sport al centro della vita del diversamente abile. Attraverso numerose progressioni didattiche, che coinvolgono le gestualità principali delle diverse discipline sportive, si cercherà di fornire elementi fondamentali per la conduzione della lezione nelle diverse problematicità. Tutto ciò individuando le strategie tecniche e metodologiche in grado di rispondere ai bisogni di ciascuno e tenendo in alta considerazione l’importanza della diversità.
Fondamentale il ruolo del tecnico che dovrà essere guidato nelle relazioni con l’allievo, la famiglia e figure di supporto.
PROGRAMMA
Sabato 20 Gennaio 9.00-18.00 - ONLINE
Domenica 21 Gennaio 9.00-18.00 - IN PRESEENZA presso l'impianto capitolino di Via Montona, 13
Sabato 27 Gennaio 9.00-18.00 - ONLINE
Domenica 28 Gennaio 9.00-18.00 - IN PRESENZA presso l'impianto capitolino di Via Montona, 13
ARGOMENTI
Definire il ruolo del tecnico partendo dalla conoscenza delle diverse classificazioni di disabilità e delle influenze sull’aspetto anatomico, fisiologico e funzionale.
Attività motoria di base per disabili
Avviamento all'attività presportiva e sportiva
Ruolo dell'insegnante
Profilo motorio e psicomotorio nelle disabilità mentali
Sindrome di Down e sport
Autismo e attività fisica
Gli scopi dello sport nella disabilità
Principi didattici generali
Schemi motori di base
Capacità motorie multifunzionali
Movimento polifunzionale
Il gioco e la socializzazione
Capacità condizionali e coordinative
Orientamento metodologico
Assistenze dirette ed indirette
Organizzazione della lezione
Metodologie e materiale didattico utilizzato
Tipi di lavoro
Movimenti base per l'apprendimento degli schemi motori di base
Movimenti base e didattica di insegnamento delle gestualità di preatletica
Movimenti base e didattica di insegnamento delle gestualità dei giochi con la palla
Espressione corporea, linguaggi non verbali - mimo
Attività e giochi di gruppo
Docenti:
Coordinatrice Quinci Marialuisa docente in Scienze Motorie Preventive e Adattate
Patrizia Gambardella docente in Scienze Motorie
Alessia Guglielmino docente in Scienze Motorie
Francesca Pellizzaro docente in Scienze Motorie
Marco Sanchi docente in Scienze Motorie
COSTO: 300 €
Per info: csiromaformazione@csiroma.com