Online il nuovo sito del CSI Roma
Aggiornamento formativo online per istruttori/allenatori (Qualifica 1° livello)
Requisiti
I requisiti per la partecipazione al corso sono:
- Tessera associativa CSI
- Qualifica di 1° livello di Allenatore/Istruttore
Modalità di svolgimento
Il corso si terrà in modalità e-learning sulla piattaforma CSI Academy. Il giorno dopo l'iscrizione, verranno inviate in automatico, all’indirizzo mail indicato, le credenziali per poter partecipare. Il corso deve esser concluso entro e non oltre il 16/12/2023.
Il corso è fruibile in 2 modalità:
Versione short: la versione short è valida come aggiornamento di 5 ore per l'anno 2023.
Versione integrale: la versione integrale è valida come recupero delle ore non svolte nel biennio 2021-2022 e per l'anno 2023.
Costo e modalità di pagamento
La versione short del corso ha un costo di € 15,00.
La versione integrale del corso ha un costo di € 30,00
Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato o con carta di credito al momento dell'iscrizione o tramite bonifico, inviando copia della distinta di pagamento a csiromaformazione@csiroma.com.
Lezioni
Versione Short:
La CSP nel CSI| Michele Marchetti
La responsabilità è degli allenatori | Don Alessio Albertini
Rispetto del proprio corpo - 1^ Parte | Lucia Todaro
Rispetto del proprio corpo - 2^ Parte | Lucia Todaro
Allenatore e dirigente sportivo - 1^ Parte | Lucia Todaro
Allenatore e dirigente sportivo - 2^ Parte | Lucia Todaro
Relazioni onlife | Brunella Greco
Bullismo e cyberbullismo | Brunella Greco
Genitori Consapevoli - 1^ Parte | Lucia Todaro
Genitori Consapevoli - 2^ Parte | Lucia Todaro
Come riconoscere e segnalare un abuso | Laura Lagi
Condivisione e diffusione della policy all’interno di un’organizzazione | Raffaella Di Cola
Lo spogliatoio e le intimità | Claudia Tirone
Lo spogliatoio e le intimità - Slide
L’allenatore di sesso diverso | Claudia Tirone
L’allenatore di sesso diverso - Slide
L’abuso durante le sessioni di allenamento e di gioco | Claudia Tirone
L’abuso durante le sessioni di allenamento e di gioco
La carta dei diritti del bambino nello sport
Procedura Generale
Codice di condotta
Versione Integrale:
Formazione progetto Safe - Lezione introduttiva
La CSP nel CSI| Michele Marchetti
Policy infanzia e adolescenza procedura | Michele Marchetti
La responsabilità è degli allenatori | Don Alessio Albertini
Rispetto del proprio corpo - 1^ Parte | Lucia Todaro
Rispetto del proprio corpo - 2^ Parte | Lucia Todaro
Relazione allenatore/dirigente e ragazzo/atleta
Allenatore e dirigente sportivo - 1^ Parte | Lucia Todaro
Allenatore e dirigente sportivo - 2^ Parte | Lucia Todaro
Relazioni onlife | Brunella Greco
Bullismo e cyberbullismo | Brunella Greco
Intelligenza Emotiva - 1^ Parte | Lucia Todaro
Intelligenza Emotiva - 2^ Parte | Lucia Todaro
Bullo o Vittima: Cosa c’è dietro il Bullo | Don Claudio Burgio
Genitori Consapevoli - 1^ Parte | Lucia Todaro
Genitori Consapevoli - 2^ Parte | Lucia Todaro
Come riconoscere e segnalare un abuso | Laura Lagi
La proattività dell’educatore sportivo - Parte 1 | Giuseppe Cairoli
La proattività dell’educatore sportivo - Parte 2 | Giuseppe Cairoli
Lo spogliatoio e le intimità | Claudia Tirone
Lo spogliatoio e le intimità - Slide
Condivisione e diffusione della policy all’interno di un’organizzazione | Raffaella Di Cola
L’allenatore di sesso diverso | Claudia Tirone
L’allenatore di sesso diverso - Slide
L’abuso durante le sessioni di allenamento e di gioco | Claudia Tirone
L’abuso durante le sessioni di allenamento e di gioco
Essere chiari verso genitori e tutori circa l’atteggiamento professionale che potranno aspettarsi dal personale del CSI
Linee guida internazionali, comportamenti e comunicazione corretta con i minori|Magno & Carlevaro
La carta dei diritti del bambino nello sport
Procedura Generale
Codice di condotta
Iscrizioni
L’ iscrizione deve essere effettuata esclusivamente cliccando sui pulsanti di seguito.
Le iscrizioni verranno chiuse il 13/12/2023.