La Commissione Europea promuove anche quest’anno la Notte Europea dei Ricercatori, un progetto finanziato da HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01-01 con le azioni Marie Skłodowska-Curie.

Questa iniziativa si svolge ogni anno dal 2005 in 400 città dell’Unione Europea, coinvolgendo 1.6 milioni di visitatori, centinaia di ricercatori, numerosi Centri di Ricerca, Enti, Università, Associazioni, ed altre realtà impegnate nella divulgazione scientifica.

Una ‘Notte speciale’ dedicata alla scienza, con numerosi eventi gratuiti, tra cui esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e concerti.

L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.