A come Ascolto è un Workshop per comprendere, monitorare e partecipare
per la qualità ambientale e l’adattamento climatico del quartiere
Il workshop è realizzato in collaborazione con i ricercatori del dipartimento “Façade Design and Engineering” della Delf University Of Technology (Paesi Bassi).
L'obiettivo principale è avviare un percorso di studio sulla qualità ambientale del quartiere Acquabella. L'abbiamo chiamato "Alleanza Ambientale per Acquabella (A-cube)" e si concentrerà su diversi ambiti, tra cui la qualità termica, dell'aria, acustica, visiva, nonché l'attuale percezione e fruizione del quartiere da parte dei cittadini.
A-cube Sviluppa metodologie a basso costo per il monitoraggio ambientale del quartiere, da un punto di vista oggettivo e soggettivo, qualitativo e quantitativo. Il lavoro realizzato in particolare con il gruppo di lavoro della Dr. Alessandra Luna Navarro, composto da: Pablo Martinez Alcaraz, Pedro de la Barra e Eleni Chatzi Nestoros.
In questo workshop, anche con l’aiuto di un questionario, si raccoglieranno informazioni e consigli utili a definire gli ambiti operativi del progetto.
Il workshop prevede le seguenti attività:
Presentazione del progetto A cube (in collaborazione con TU Delft e CISTA): perché e importante fare squadra tra Ricerca e Cittadinanza Attiva?
"Raccontiamo la qualità ambientale di Acquabella": un momento interattivo tra ricercatori e residenti per mappare e comprendere l'attuale fruizione e percezione del quartiere, con particolare attenzione alla scelta dei luoghi più significativi su cui focalizzare la ricerca.
Dati sull’ambiente: cosa vorrei vedere? Momento interattivo tra ricercatori e residenti per comprendere le esigenze del quartiere in termini di dati e eventuali servizi online.
Sessione di domande e risposte (Q&A).
per info e prenotazioni 👇