CISEF GASLINI
Informazioni ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 relative al trattamento dei dati effettuato tramite la verifica della certificazione verde COVID-19 ai sensi dell’art. 9-septies D.L. n. 52/2021 convertito, con modificazioni, dalla L. 87/2021 come introdotto dall’art. 1 del D.L. 127/2021
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), il Centro Internazionale di Studi e Formazione Germana Gaslini (di seguito “CISEF”), con sede in Via Gerolamo Gaslini n. 5 – 16147 Genova, in qualità di Titolare del trattamento, La informa che tratterà i Suoi dati personali e quelli appartenenti alle categorie particolari, nella specie quelli relativi alla salute, desumibili dalla verifica della certificazione verde COVID-19 o del certificato medico di esenzione, esclusivamente per finalità di prevenzione dal contagio da COVID-19, per consentirLe di accedere alle proprie strutture nonché, laddove ne sussistano le condizioni, per l’adozione dei provvedimenti di sospensione senza stipendio nei confronti dei dipendenti privi di certificazione verde, per l’applicazione delle misure disciplinari nei confronti di coloro che accedano ai luoghi di lavoro in violazione degli obblighi di legge ed infine per segnalare alla Prefettura territorialmente competente i casi di violazione della normativa.
Il conferimento dei dati è obbligatorio per accedere ai locali del CISEF. Il rifiuto di fornirli ne impedirà l’accesso con le conseguenze previste per legge.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La base giuridica del trattamento dei dati personali conseguente alla verifica della certificazione verde COVID-19 è costituita dalla necessità di adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento (art. dall'art. 6, par. 1 lett. c) del Reg. UE 679/2016) che si rinviene nell’art. 9-quinquies del D.L. n. 52/2021, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 87/2021, come introdotto dall’art. 3 del Decreto-Legge 21 settembre 2021 n. 127 (Impiego delle certificazioni verdi COVID-19 nel settore privato).
Per il trattamento dei dati relativi alla salute la base giuridica si rinviene nell’art. 9 paragrafo 2 lett. b), g) i) del GDPR.
COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati non saranno diffusi o comunicati a terzi al di fuori delle specifiche previsioni normative. Potranno essere trasmessi solo alla Prefettura territorialmente competente in caso di violazione delle disposizioni di legge e nei limiti di quanto previsto dal comma 9 dell’articolo 9-quinquies.
L'accertamento delle violazioni degli obblighi in materia di certificazione verde COVID-19 sarà effettuato da soggetti incaricati ed autorizzati con atto formale.
CONSERVAZIONE DEI DATI
Non è prevista la memorizzazione e la conservazione dei dati personali ricavati dalla certificazione verde COVID-19. Gli stessi saranno utilizzati per il tempo strettamente necessario alla verifica della validità della certificazione e all’eventuale identificazione dell’intestatario della stessa. I dati trattati nei casi di sospensione senza stipendio, di procedimento disciplinare e di segnalazione alla Prefettura verranno conservati sino al termine dello stato di emergenza, salvo contenzioso.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati potranno esercitare sui dati personali trattati dal CISEF i diritti previsti dagli artt. 15 e seguenti del Regolamento per quanto compatibili con la finalità, la tipologia e la base giuridica del trattamento. A tale scopo potranno rivolgersi al titolare del trattamento ai recapiti sopra indicati.
DIRITTO DI RECLAMO
Ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, rimane impregiudicato per gli interessati il diritto, qualora ne ricorrano le condizioni, di rivolgere reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali o adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento) secondo le modalità descritte nel sito www.garanteprivacy.it.