MASSIMO D'ALESSANDRO

FILMMAKER, DOCUMENTARISTA, REGISTA

ARCHIVIO NEWS

2023

29/03/2023: Il documentario "ECCO CHE COMINCIAMO A DIPINGER CON LA PIETRA" vince al REELS INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL in India

28/03/2023: I documentari di ‘Ticino Archeofilm’, seconda edizione 

15/02/2023: Il documentario "Ecco che cominciamo a dipinger con la pietra" ottiene un bel successo di pubblico alla 2 edizione del Ticino Archeofilm

09/02/2023: Ticino Archeofilm: da giovedì 9 a sabato 11 febbraio,Cinema LUX Art House Massagno

2022

09/11/2022: Il nostro ultimo documentario "ECCO CHE COMINCIAMO A DIPINGER CON LA PIETRA" al 7th International Archaeology Film Festival MFAF Split, a Spalato (Croazia)

10/10/2022: Due documentari della A.S.S.O. all'ARKHAIOS FILM FESTIVAL dal 10 al 16 ottobre 2022

21/07/2022: 28 luglio 2022. proiezione del documentario "ECCO CHE COMINCIAMO A DIPINGER CON LA PIETRA" all'Aquileia Film Festival

28/02/2022: ARCHEOFILM Firenze, 2 marzo 2022, ore 21:00: proiezione in concorso del documentario "ECCO CHE COMINCIAMO A DIPINGER CON LA PIETRA" di Massimo D'Alessandro

24/02/2022: Lo scavo della Villa Romana di Tor Vergata (Roma)

28/01/2022: Disponibile la versione integrale del documentario "PROGETTO ALBANUS: DENTRO L'ANTIVO EMISSARIO"

18/01/2022: HYPOGEA: Progetto ALBANUS (Emissario Albano)

2021

30/11/2021: Il documentario "PROGETTO ALBANUS: DENTRO L'ANTICO EMISSARIO" in proiezione al Festival ESPELEOCINE 2021

10/11/2021: Selezione ufficiale del XXI Festival del Cinema Archeologico di Bidasoa del documentario "PROGETTO ALBANUS: DENTRO L'ANTICO EMISSARIO" di Massimo D'Alessandro

27/10/2021: SPELEOKAMARATON - Camerota (SA), 31 ottobre, ore 15:30 : Proiezione del documentario "Progetto Albanus: dentro l'antico emissario"

15/10/2021: Sabato 16 ottobre, ore 19:30: Anteprima assoluta on-line del nuovo documentario "ECCO CHE COMINCIAMO A DIPINGER CON LA PIETRA" di Massimo D'Alessandro

24/09/2021: 15 e 16 ottobre 2021: prima nazionale del nuovo documentario di Massimo D'Alessandro, "ECCO CHE COMINCIAMO A DIPINGER CON LA PIETRA"

10/10/2021: FLIPPER MUSIC e i documentari della A.S.S.O.: più di dieci anni di collaborazione creativa

10/09/2021: Massimo D'Alessandro, regista del documentario "Progetto Albanus: dentro l'antico emissario" interviene al Firenze Archeofilm

07/09/2021: La colonna sonora di Progetto Albanus: Flippermusic e la speleologia

30/08/2021: Firenze, 9 settembre 2021 : Proiezione del documentario "Progetto Albanus: dentro l'antico emissario" al FIRENZE ARCHEOFILM 2021

14/08/2021: La 32.ma Rassegna internazionale del cinema archeologico di Rovereto diventa sezione del 1° RAM (Rovereto Archeologia Memorie) Film Festival. Dal 13 al 17 ottobre 2021 a Rovereto (TN)

20/07/2021: Un nuovo premio prestigioso per il documentario "PROGETTO ALBANUS: DENTRO L'ANTICO EMISSARIO"

07/07/2021: Nomination per il documentario "Progetto Albanus: dentro l'antico emissario" nella categoria "Best Foreign Director" (Miglior regista straniero) al ROSHANI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2021

04/07/2021: Il documentario "Progetto Albanus: dentro l'antico emissario" in concorso al "4th Cyprus Archaeological Ethnographic and Historical Film Festival" dal 7 all'11 luglio 2021

04/06/2021: Mondi sommersi e sotterranei (14): Documentaristica tra scienza e avventura, tecnica e genialità di Massimo D’Alessandro

06/06/2021: Il documentario "Progetto Albanus: dentro l'antico emissario" vince il SILVER AWARD BEST FEATURE DOCUMENTARY all'HOLLYWOOD GOLD AWARDS

07/05/2021: Il documentario "Progetto Albanus: dentro l'antico emissario" vince il prestigioso premio NEW YORK MOVIE AWARDS come migliore documentario

20/04/2021: ALBANO – L’eccezionale documentario “Progetto ALBANUS: dentro l’antico emissario” vince prestigioso premio (VIDEO)

2020

23/11/2020: Il documentario "Progetto ALBANUS: dentro l'antico emissario" nella selezione ufficiale del Mediterranean Film Festival di Cannes

04/08/2020: Il documentario "Progetto Albanus: dentro l'antico emissario" in concorso al "7th International Documentary Film Festival of Ierapetra &Awards" dal 2 all'8 agoso 2020

2019

21/11/2019: Proiezione documentario “PROGETTO ALBANUS: DENTRO L’ANTICO EMISSARIO” di Massimo D’Alessandro. Esplorazioni, archeologia, scienza, avventura e prospettive di una delle più importanti opere idrauliche del mondo antico

13/11/2019: 21 novembre 2019, ore 16:30, Roma: Proiezione del documentario: "Progetto Albanus: dentro l'antico emissario"

26/10/2019: Il documentario "Progetto ALBANUS: dentro l'antico emissario" terzo classificato alla Ressegna del Cinema Archeologico di Licodia Eubea

13/10/2019: ClassicCult: Progetto Albanus: dentro l’antico emissario

11/10/2019: 17 ottobre 2019, Licodia Eubea (CT): proiezione in prima nazionale del documentario "PROGETTO ALBANUS: DENTRO L'ANTICO EMISSARIO"

Anni precedenti

19/03/2018: 22 marzo: Progetto Liburna (Mostra "Nel mare dell'intimità" - Trieste)

02/11/2017: 3 novembre 2017: Proiezione anteprima del documentario "Progetto ALBANUS: dentro l'antico emissario del lago Albano"

01/11/2017: 3 novembre, Proiezione a FINALMENTE SPELEO anteprima del documentario “Progetto ALBANUS: dentro l’antico emissario del lago Albano”

22/10/2015: Alla scoperta della SPELEOLOGIA nella quarta puntata della serie televisiva "COSA C'E' SOTTO?!"

18/05/2015: Disponibile la versione integrale del documentario "IL MISTERO DI SAN NILO"

10/07/2014: Disponibile su YouTube il nostro documentario "SU GOLOGONE: DOVE LA TERRA SI SPACCA"

02/07/2013: Premio a Massimo D'Alessandro e alla ASSO a "SPELEONOTTE 2013" per il documentario "SU GOLOGONE: DOVE LA TERRA SI SPACCA"

04/11/2012: 9 novembre: Proiezione del documentario "USTICA SOPRA E SOTTO IL MARE"

25/10/2012: 2 e 3 novembre 2012: Proiezione dei documentari "SU GOLOGONE: DOVE LA TERRA SI SPACCA" e "COSA C'E' SOTTO?!" a "Spelaion 2012"

21/09/2012: Recensione del nostro documentario "COSA C'E' SOTTO?!" su "Opera Ipogea"

26/06/2012: 26 giugno alle 21.00 (e sabato 30 in replica alle 15.00) su RAISTORIA in onda la versione integrale del documentario "COSA C'E' SOTTO?"

08/05/2012: Documentario "ALBANIA: LA STORIA SOMMERSA" in proiezione a Tirana (Albania) il 10 maggio 2012

16/02/2012: 18 febbraio, presso BIGBLU (Fiera di Roma): “COSA C’E’ SOTTO?! MONDI SOMMERSI E SOTTERRANEI” - Documentario, foto, filmati e testimonianze dirette

27/12/2011: "COSA C'E' SOTTO?! MONDI SOMMERSI E SOTTERRANEI": il nuovo documentario didattico della A.S.S.O. Onlus

02/11/2011: Nella sala Flaminia Odescalchi, il documentario Santa Severa, tra leggenda e realtà storica

01/10/2011: 8 ottobre, Festival di Rovereto: PROIEZIONE del documentario "ALBANIA: LA STORIA SOMMERSA"

03/04/2011: 9 aprile 2011: Proiezione del documentario "IL MISTERO DI SAN NILO"

22/09/2010: 5 ottobre, Rovereto: Prima nazionale del documentario "ALBANIA: LA STORIA SOMMERSA"

28/07/2010: 31 luglio: Proiezione del documentario "DAI RELITTI ALLE GROTTE - Special Edition ALBANIA"

15/06/2010: 26 giugno: "Le vie sotterranee dell'acqua e la speleologia subacquea e proiezione del documentario "PANTA REI ... tutto scorre"

21/11/2009: L'acqua custode della storia

01/09/2009: UNO SPECIALE TG2 DOSSIER DEDICATO ALL'ESPLORAZIONE DELLA NAVE OSPEDALE PO E ALLA STORIA DELLE "NAVI BIANCHE"