Chi Siamo

Terra Viva è un Ente associativo di Promozione Sociale, che aderisce alla legge del 7 dicembre 2000, n. 383 «Disciplina delle Associazioni di promozione sociale» dal 2021 aderente al disposto del Codice del Terzo settore (D. Lgs. n. 117/2017) nonché alle disposizioni integrative previste dal D. Lgs. n. 105/2018).

L'Ente si propone di diffondere la cultura della solidarietà sociale e risponde alle esigenze di consulenza, di supporto e di servizio all'impegno socio-educativo. Indipendente ed autonoma da ogni condizionamento istituzionale, economico e partitico.

La vera risorsa dell'associazione sta nell'entusiasmo e nella tenacia di giovani ragazzi che si legano volontariamente al fine di produrre benefici per la comunità. Un team di volontari tra cui psicologi, avvocati e assistenti sociali, con la passione del volontariato e la voglia di aiutare gli altri.

L’Ente è costituito dall'unione di Enti Giuridici presenti da anni sul territorio nazionale per la prevenzione contro la violenza su donne e bambini e per la divulgazione della cultura della legalità e persone fisiche, uniti dall’intento comune del raggiungimento dell’oggetto e le finalità sociali statutarie

E' stata fondata l'1 giugno 2014, per volontà e proposta di Salvatore De Maio sott'Ufficiale dell'Arma dei Carabinieri, il quale con la costituzione dell'Ente volle dare una risposta in termini di assistenza a persone svantaggiate e vittime di reati come la violenza di genere, sul territorio Campano e Nazionale.

All'interno dell'atto costitutivo figurano, l'Associazioni Ultimi per la Legalità onlus di Don Aniello Manganiello, Presidente Andrea Manzi, l'Associazione (R)esistenza anticamorra onlus, Presidente Ciro Corona, l'Associazione Donne per la Sicurezza onlus, Presidente Barbara Cerusico, l'Associazione Sportiva e culturale Vai Mo club, Presidente Salvatore De Maio.

Dal 2017 l'Associazione Terra Viva ha dato vita al Centro antiviolenza che porta il nome dell'ente, il quale ad oggi opera incessantemente a contrasto della violenza di genere, delle discriminazioni sessuali e di razza, a supporto delle vittime delle stesse.