Visita al Parlamento europeo di Strasburgo  

18-20 ottobre 2023

La tradizione si ripete!

Questo è il 12° viaggio che, nel corso degli anni, gli allievi della nostra scuola hanno fatto per conoscere di più la nostra Europa per essere cittadini più consapevoli.

Questo anno scolastico quattro classi terze della Scuola Secondaria di I°grado hanno partecipato al viaggio d'istruzione al Parlamento Europeo di Strasburgo.

Le classi 3B, 3C, 3E e 3H, accompagnate dai loro insegnanti sono andate alla scoperta delle Istituzioni Europee. La preparazione al viaggio era già iniziata lo scorso anno scolastico: gli allievi hanno incontrato gli animatori di Europe Direct - città Metropolitana di Torino, che hanno parlato loro della nascita dell'Unione Europea. Ringraziamo la Dott.ssa Alba Garavet che ha avuto fiducia in noi e al nostro desiderio di essere pronti per l'esperienza a Strasburgo.

L'attività proposta "L'Europa a Scuola" è stata molto interessante e ha suscitato la curiosità di saperne di più, perciò quale migliore occasione di andare a constatare di persona?

Alcuni compagni hanno addirittura intervistato l'Onorevole Brando Benifei negli Studi televisivi del Parlamento. (Nelle prossime c'è pagine il video dell'intervista)

Al parlamento siamo stati accolti dal Dott. Cesare Bellomo del  Directorate- General for Communication  Visits and Seminars Unit che ci ha accolto e ha tenuto una lezione di Cittadinanza Europea che ha suscitato molte domanda da parte degli allievi: ottimo segno di partecipazione attiva ed attenta.

Abbiamo persino partecipato ad un seduta del Parlamento: l'argomento che abbiamo ascoltato era relativo alle strategie europee per difendere l'agricoltura, lo sviluppo rurale ed in particolare abbiamo sentito parte di una relazione su una strategia per le proteine, e abbiamo potuto sentire diversi pareri in merito.

La giornata al Parlamento è stata lunga, anche con un esperienza interattiva a 360° nel Parlamentarium: eravamo circondati dall'Europa, completamente immersi un una realtà di cui facciamo parte, ma di cui spesso non ci rendiamo conto.

Le visite alle città di Strasburgo e di Friburgo ci hanno permesso di essere davvero in una Dimensione Europea: abbiamo passeggiato per le strade e grazie alle nostre guide abbiamo conosciuto la storia delle città, la crociera sul fiume Ill ha offerto l'opportunità di vedere le cose da un altro punto di vista.

L'ultimo giorno è stata la visita al campo di Concentramento di Natzweiler-Struthof. Anche in questo caso abbiamo visto con i nostri occhi un pezzo di storia che incontreremo più avanti nel corso dell'anno scolastico e che, nel giorno della memoria ci potrà far dire: "Io ho visto!"

E allora programma dell'anno ci ha permesso di svolgere questo viaggio?