About me
Background and publications
Background
Senior International Environmental Advisor, Alessandra Fidanza is interested and professionally involved in all aspects of sustainable development and climate change adaptation/mitigation, especially at the urban and territorial scale.
A Chartered Architect and Urban Planner holding post-graduate specialisations in International Policies and Environmental Affairs, Environmental Assessment and Landscape Planning, she excels at Climate Change, Environmental Assessment (EIA/SEA), Sustainable Housing and Urban Planning.
She is a Member of the International Association for Impact Assessment and a Full National Member and Member of the Regional Board of the Italian National Association of Urban Planning (INU).
Ms Fidanza was a member of the UN-Habitat Panel of international experts who worked on elaborating the New Urban Agenda, presented in Quito during the Habitat3 Conference in 2016.
With a solid background in international (multilateral and bilateral) affairs, she has a deep understanding of climate policy and diplomacy.
She practised as a free-lance architect and planner for almost two decades, working on various urban plans and Strategic Environmental Assessments.
As a speaker, Ms Fidanza often participates in scientific and cultural events on environmental issues.
Affiliations
Charter of Architects, Urban and Landscape Planners of Rome and Province - Section A
Italian Institute of Urban Planning - Full Member
Publications
Delta Increase EEIG, Paris Agreement Art. 6 cooperative approaches: Opportunities for Central Asia, 2022
Fidanza, Alessandra, Central Asia at COP 26: 5 Countries, 1 Region, 1 Voice, IISD SDG Knowledge Hub, 2022
UNECE, Environmental Performance Review of Azerbaijan, Chapter: Climate Change, ongoing publication (2021-2022)
UNECE, Environmental Performance Review of Morocco, Chapter: Energy and Environment, ongoing publication (2021-2022)
Fidanza Alessandra, Optimism in a changing world: free virtual meetings to discuss future business scenarios and Post-emergency business perspectives, 2020 Linkedin online articles
UNECE, Environmental Performance Review of Uzbekistan, Chapter: Human Settlements and the Environment, Geneva 2020
UNECE, Environmental Performance Review of Kazakhstan, Chapter: Climate Change, Geneva 2019
Italy’s Presidency of the Council of Ministers, Habitat III Italy’s National Report, (contributor), 2016.
UNITED NATIONS ECONOMIC COMMISSION FOR EUROPE, Country Profiles On Housing And Land Management, Uzbekistan, (Member of the International Expert Team of Authors), 2015, ECE/HBP/185
Fidanza, Alessandra, Clima e città: oltre la dimensione puntuale dell'efficienza energetica in edilizia, in: Ponte n. 5/2014, ISBN/ISSN:1121-3918
Fidanza, Alessandra, Aree urbane e clima: un'opportunità per la rigenerazione urbana, Urbanistica Informazioni n. 256, 2014 ISSN 0392-5005
Fidanza Alessandra, Fiduccia Andrea, Cambiamenti climatici e città: il ruolo del verde e il fenomeno delle isole di calore urbano, in: Climate change, naturalità diffusa e pianificazione territoriale, Reticula n. 4/2013, ISPRA - ISSN: 2283-9232
Fidanza Alessandra, Strambaci Antonio, Manti Elio, Nuovi spunti per la pianificazione urbana: effetti cumulativi nella valutazione ambientale ed integrazione di clima ed energia come opportunità di sviluppo, in: Todaro, Vincenzo (editor), Valutazione Ambientale Strategica e Pianificazione Urbanistica comunale, INU Edizioni 2013 - ISBN 978-88-7603-099-4
Fidanza Alessandra, Climate Change and Urban planning: a challenge for sustainable development, in: Francesco Musco, Edoardo Zanchini, Le città cambiano il Clima, Corila, Venice, 2013 - ISBN 9788889405253-
Fidanza Alessandra, Sustainable Urban Planning and Climate change, 2013, publication for ICCG
Fidanza Alessandra, Urban regeneration in Europe and climate changes: only an environmental concern?, paper selected for the XXVIII Congress of the Italian Institute of Urban Planning, Salerno 2013, published in: AA. VV., Il governo della città nella contemporaneità. La città come motore di sviluppo, tema 1. La rigenerazione urbana come resilienza, Urbanistica Dossier n. 4/2013.
Fidanza Alessandra (editor), Valutazione ambientale strategica: un aggiornamento, in: Urbanistica Informazioni, INU Edizioni 2012 ISSN 0392-5005
Fidanza Alessandra, Nuovi contenuti e possibili approfondimenti per la valutazione ambientale, in Urbanistica Informazioni, INU Edizioni 2012 - ISSN 0392-5005
Fidanza Alessandra, Principi di sostenibilità in ambito urbano: cambiamenti climatici, VAS e azioni di adattamento e mitigazione, in I cambiamenti climatici tra mitigazione e adattamento, Politiche e scenari per lo sviluppo sostenibile dei territori delle Regioni Obiettivo Convergenza 2007-2013, Ministero dell’Ambiente 2012
Fidanza, Alessandra, New trends in Environmental Assessment: an approach to Sustainability into Planning, in Planning Support Tools: Policy Analysis, Implementation and Evaluation, Franco Angeli 2012, ISBN 9788856875973.
Fidanza Alessandra, Sviluppo e ambiente: un’integrazione possibile attraverso la VAS, INU Edizioni 2011, ISBN 978-88-7603-045-1-0
Fidanza Alessandra, Nuovi spunti di approfondimento per la VAS: oltre la procedura, i contenuti, Urbanistica Informazioni 2011 ISSN 0392-5005
Cerreta, Maria, De Toro, Pasquale, Fidanza, Alessandra, La Valutazione Ambientale Strategica (VAS), in: Rapporto dal Territorio INU 2010
Karrer Francesco, Fidanza Alessandra, La Valutazione Ambientale Strategica Tecniche e Procedure, LE PENSEUR 2010, ISBN 978-88-95315-03-4
Fidanza Alessandra, Cities and climate challenges, IAIA 2010, Paper of the International Conference “The Role of Impact Assessment in Transitioning to the Green Economy”, Ginevra 2010.
Fidanza Alessandra, La VAS da tecnica valutativa a sfida per la pianificazione, in: VI Rassegna Urbanistica Nazionale Contributi alla discussione, editor Michele Talia, Urbanistica Dossier 117-118, 2010 (ISSN 1128-8019).
Fidanza Alessandra, La VAS: nuovi requisiti per la pianificazione e la programmazione, 2009, in Manuale del corso in Esperti in tutela paesistico-ambientale e nella valutazione ambientale strategica, OAPCC Como 2011.
Fidanza Alessandra, Ritardi e prospettive per l’applicazione della VAS nel Lazio, Urbanistica Dossier n. 103/2008 (ISSN 1128-8019)
Fidanza Alessandra, Cerreta Maria, Piano Generale della Mobilità e valutazione ambientale strategica, in: INU, Quadro regionale della mobilità Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Ministero dei Trasporti, Piano Generale della Mobilità, rapporto conclusivo 2008.
Fidanza Alessandra, Gruppo VAS, Urbanistica Informazioni (ISSN 0392-5005) n. 220/2008
Fidanza Alessandra, La riserva naturale statale del "Litorale romano": il rapporto tra tutele di settore e pianificazione, Urbanistica Dossier n. 103/2008 (ISSN 1128-8019)
Fidanza Alessandra, Il testo di revisione del Dlgs 152/2006, la Vas, in: Urbanistica Informazioni (ISSN 0392-5005) n. 218/2008.
Fidanza Alessandra, Urban Planning and Climate changes: an international challenge for XXIst Century creative urban design, in: Bollettino del Dipartimento di Conservazione dei Beni Architettonici ed Ambientali, Università degli Studi Napoli Federico II, n. 9/2009, ISSN 1121-2918
Fidanza Alessandra, Campeol Giovanni, Carollo Sandra, La Componente paesaggistica nell’applicazione della VAS, in: Rapporto dal Territorio 2007, (ISBN 88-7603-012-3), INU 2008
Fidanza Alessandra, chapter La valutazione ambientale strategica di piani e programmi (VAS), in: Rapporto dal Territorio 2007, (ISBN 88-7603-012-3), INU 2008
Fidanza Alessandra, L’ambiente nella pianificazione: oltre la VAS, un’integrazione necessaria per il “nuovo piano”, (contributo al XXVI° Congresso Nazionale INU di Ancona 2008)
Fidanza Alessandra, Strategic Environmental Assessment in International Cooperation, in: Master GEP 2008, (Roma, 2008)
Fidanza Alessandra, Dal recepimento della direttiva VAS in Scozia ai manuali per la sua applicazione: riflessioni sullo Strategic Environmental Assessment Tool Kit, in: AA. VV., La Valutazione ambientale di piani e progetti, (ISBN: 978-88-95315-01-0), Le Penseur 2008
Fidanza, Alessandra (editor), Osservazioni del gruppo VAS dell’Inu al nuovo testo di revisione del d. Lgs. 152/2006, parte II (VAS), 2007, on-line INU
Fidanza, Alessandra (a cura di), Osservazioni dell’Inu sulla bozza di decreto sostitutivo della parte terza del d.lgs. 152/2006, 2007, online- INU
INU-Gruppo di studio VAS-Fidanza, Alessandra, Bertini Carlo (editors) Lettura critica del d. Lgs. 152/2006 in materia di valutazione ambientale, 2006, Urbanistica Informazioni n. 210/2006
Fidanza Alessandra (editor) Critical reading of the interpretation of Strategic Environmental Assessment contained in decree law no. 152 of 3rd April 2006 “Environmental Legislation, 2006
Università Roma 3 – Ministero degli Affari Esteri, Masterplan Costantina, (Urban History chapter), Kappa 2006.
Avarello Paolo, Di Palma Valeria, Fidanza Alessandra, Filpa Andrea, I temi ambientali nel governo delle aree metropolitane, in: APAT, “2° Rapporto annuale sulla qualità dell’ambiente urbano”, 2005
Avarello Paolo, Di Palma Valeria, Fidanza Alessandra, Filpa Andrea, I temi ambientali nel governo delle aree metropolitane- schede di rilevazione degli strumenti ed atti di governo,
Fidanza Alessandra (a cura di) Esperienze italiane di Valutazione ambientale di piani e programmi, Dossier n.88 di Urbanistica Informazioni (ISSN 1128-8019)
Fidanza Alessandra (et alii), Prime applicazioni sperimentali in Italia di valutazione ambientale secondo la direttiva 2001/42/CE, –2005 Dossier Urbanistica Informazioni n. 88 (ISSN 1128-8019).
Fidanza Alessandra, La valutazione ambientale strategica e il governo del territorio, Roma 2004, pubblicato in: AA. VV. (edited by V. Di Palma), La ricerca territoriale a Roma e nell’area romana, Gangemi 2006, ISBN: 8849210922 9788849210927.
Fidanza Alessandra, Alcune questioni in materia di valutazione ambientale di piani e programmi, in: Urbanistica Informazioni, n. 200-2005, (ISSN 0392-5005).
Fidanza Alessandra, Riflessioni sul ruolo della provincia e la pianificazione territoriale nel Lazio, in: Urbanistica Informazioni, n. 199-2005, (ISSN 0392-5005).
Fidanza Alessandra, L’evoluzione del concetto di valutazione ambientale strategica e i rapporti VIA-VAS, Università La Sapienza, 2004, in: TECNICHE E PROCEDURE DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE, 2008, Ograro, ROMA, (ISBN 88-86368-10-0).
Contacts
info@alessandrafidanza.biz
Rome-Berlin
Italy: +39 3287573318
Germany: +49 1748387417
International: +372 59471512