Orario lezioni:
Martedì 10.30-11.30. Aula A107
Giovedì 10.30-12.30 Aula B104
Programma del corso:
Richiami di teoria della misura. Spazi di probabilità. Variabili casuali. Funzione caratteristica. Variabili casuali vettoriali. Indipendenza e correlazione. Vari tipi di convergenza di variabili casuali. Teoremi limite: legge dei grandi numeri (formulazione debole e forte) e teorema centrale del limite. Esempi ed applicazioni. Catene di Markov.
Diario del corso e appunti delle lezioni
Testi consigliati:
P. Billingley. Probability and measure.
A. N. Shiryayev. Probability.
W. Feller. An introduction to probability theory and its applications.
J.R. Norris. Markov Chains.
Modalità d'esame:
Un colloquio orale sugli argomenti trattati a lezione.
Orario di ricevimento: su appuntamento tramite e-mail
Contatti: tel 0461-281615, sonia.mazzucchi(at)unitn.it