Centro Ascolto PsicologicoPunto G Sportello Di Ascolto On-Line Il Viagra Rosa
Video Clip ![]() L'intervista di "Affaritaliani.it" allo psicosessuologoQuesta intervista che segue invece l'ho rilasciata in una Televisione in Morelos -Messico- Gladys Cardenas de Recio giornalista e conduttrice di un programma a livello nazionale "Vision de Mujeres" mi ha chiesto di registrarla poco prima della "Cena Sensoriale" nel prestigioso centro olistico "Mision del Sol" di Cuernavaca. (dicembre 2013) clicca qui per saperne di più su questo workshop Posso dire sicuramente che vedere una persona ri-appropriarsi della propria vita e dei propri sogni mantiene alto lo stesso entusiasmo e voglia di continuare come operatore del benessere psicofisico. Ogni volta quello che accade tra terapeuta e il cliente è uno scambio energetico che arricchisce entrambi. - Grazie al filosofo, artista e psicoterapeuta Lorenzo Ostuni, grande amico e maestro, ho appreso le meraviglie del "Bio-Dramma", un' Arte-Terapia con approccio bio-energetico dove la propria vita viene messa in scena senza parole attraverso archetipi e con l'aiuto di simboli e dell'interpretazione dei sogni in maniera teatrale ma senza recitare. Ho un approccio integrato in cui utilizzo gli strumenti di varie scuole di pensiero, Sistemico Relazionale quando reputo la necessità, ma anche Psicodiagnostica, Comportamentismo arrivando alla Gestalt solo per citare le principali. In ogni caso la mia attenzione è focalizzata sul "Qui e Ora" con l'obbiettivo di accorciare al minimo indispensabile i tempi della terapia e massimizzare la collaborazione tra me e la persona presa in carico. Nel mio protocollo terapeutico la parte verbale è sempre in associazione con una parte non-verbale, essendo Floriterapeuta mi riservo di volta in volta l'opportunità di utilizzare rimedi naturopatici con assenza di effetti collaterali. Nel vasto campo della Psicologia Clinica sempre più persone scelgono di rivolgersi ad uno PsicoSessuologo,figura professionale specializzata nella diagnosi e trattamento terapeutico dei principali disturbi nell’area sessuale del singolo e della coppia. L’approccio sessuologico altro non è che un modo alternativo di iniziare un percorso psicoterapeutico non c’è alcuna disfunzione sessuale che non sia correlata con la storia di vita, l’esperienza dell’individuo, i suoi valori morali e religiosi,le sue competenze e aspettative sociali, in breve con la sua “personalità” Spesso i disagi nascono da “cattive” abitudini, relazionali disadattivi che si traducono in comportamenti e atteggiamenti che non facilitano una libera espressione della propria sessualità e di conseguenza la limitano. Tali schemi sono talmente radicati alle volte nel singolo e nella coppia che una figura professionale come lo psicosessuologo è la più indicata per individuarli ed eventualmente modificarli. un intervento solitamente a breve termine - 6mesi/1 anno- con l’obbiettivo di concentrarsi sul sintomo in un’ottica prettamente comportamentistica e bioenergetica. Il mio intento è quello di dare vita ad un servizio sociale di prevenzione, diagnosi e cura delle disfunzioni sessuali maschili e femminili Terapie Specialistiche per singoli e per lacoppiaCampagne informative periodiche su Prevenzione HIV, Contraccezione, Sessualità nella Terza Età. |