Questo sito dal 30/06/2022 non è più aggiornato, vai alla nuova versione cliccando qui : il nuovo sito Scadenzario della Regione del Veneto |
Lavoro
Visualizzazione di 15 voci
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti | Informazioni | N. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ordina | Ordina | Ordina | Ordina | Ordina | Ordina | Ordina | Ordina |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti | Informazioni | N. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020. Percorsi di ricollocazione collettiva per lavoratori coinvolti in processi di crisi aziendale - Modalità a sportello sempre aperto - Anno 2022 | Lavoratori occupati sospesi, percettori di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) ai sensi della normativa vigente; Lavoratori occupati e/o disoccupati purché coinvolti da procedure di licenziamento collettivo da parte di imprese in crisi. | dal 15 aprile 2022 e fino al 15 ottobre 2022 ore 13:00. | Fondo Sviluppo e Coesione | BUR n. 49 del 15/04/2022 - DGR n. 419 del 12/04/2022 | Direzione Lavoro Tel. 041 279 5343-5305 | 00 | |
Sostegno progetti all’occupabilità di lavoratori coinvolti in situazioni di crisi, attraverso l’aggiornamento delle loro competenze e promozione di interventi di innovazione delle imprese. Settori: occhialeria, sistema moda, tessile, abbigliamento, calzaturiero e concia. Supporto alla realizzazione di interventi di Workers buyout. Anno 2021 | Lavoratori a rischio di espulsione dal mercato del lavoro, provenienti da una o più aziende della filiera in crisi con unità operative ubicate in Veneto e utilizzano ammortizzatori sociali | scaduto | Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Asse I Occupabilità, Obiettivo Tematico 8 "Promuovere l'occupazione e sostenere la mobilità dei lavoratori". Reg. UE n. 1303/2013 e Reg. UE n. 1304/2013. | Bur n. 58 del 30 aprile 2021. DGR n 540 del 27 aprile 2021 | Direzione Lavoro Tel. 041/2795936 | DGR n. 1106 del 09 agosto 2021 - Ampliamento sfera beneficiari e apertura nuovi sportelli su Linea di intervento 1 "Il lavoro che cambia" | 01 |
FSC. Avviso pubblico per la presentazione di progetti per l'accompagnamento dei lavoratori in percorsi di invecchiamento attivo e la realizzazione di piani per la crescita delle organizzazioni inclusive di istanze di age e diversity management. | Organismi di formazione accreditati | scaduto | POR FES Veneto 2014-2020 Asse 1 Occupabilità | BUR n. 125 del 17/09/2021 - DGR n. 1243 del 14/09/2021 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279 5031- 5019 - 5094 - 5325 | 010 | |
Percorsi di rafforzamento delle competenze e per l'inserimebnto occupazionale Work Exsperience SMART 21 - Anno 2021 | Persone disoccupate con età superiore ai 30 anni | scaduto | POR FSE Veneto 2014-2020 | BUR n. 12 del 29/01/2021 - DGR n. 74 del 26/01/2021 | Ufficio Programmazione e politiche attive per il lavoro Direzione Lavoro E-mail: programmazione.lavoro@regione.veneto.it Tel. 041 279 5305 - 5731 | 02 | |
POR FEASR 2014-2020. Asse II Inclusione Sociale, Obiettivo Tematico 9. "Promuovere l'inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione".Direttiva per la presentazione di interventi di "Lavoro a Impatto Sociale - LIS. Interventi per l'inserimento lavorativo temporaneo di soggetti svantaggiati presso gli Uffici Giudiziari del Veneto - Anno 2021". | disoccupati di lunga durata, non percettori di ammortizzatori sociali e sprovvisti di trattamento pensionistico, e i disoccupati svantaggiati a rischio di esclusione sociale e povertà, con più di 30 anni di età residenti o domiciliati temporaneamente nel territorio del Comune capoluogo di provincia | scaduto | Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Asse II Inclusione Sociale, Obiettivo tematico 9. "Promuovere l'inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione". Reg. UE n. 1303/2013 e Reg. UE n. 1304/2013 | Bur n. 76 del 08 giugno 2021 DGR n. 701 del 31 maggio 2021 | Direzione Lavoro Tel. 041/279 5323 - 5342 - 4150 | 021 | |
Approvazione Avviso pubblico "il Veneto Giovane: Start up!- Percorsi per giovani finalizzati all'inserimento lavorativo e all'autoimprenditorialità " e della Direttiva per la Presentazione dei Progetti | Destinatari finali dell’iniziativa sono gli iscritti al Programma Garanzia Giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni che abbiano aderito al Programma di Garanzia Giovani e abbiano stipulato un Patto di Servizio in Veneto e assolto all’obbligo formativo. | scaduto | DGR n. 1739 del 19/11/2018 Approvazione del "Piano di Attuazione Regionale Garanzia Giovani | BUR n .206 del 31/12/2020 - DGR n. 1879 del 29/12/2020 | Direzione Formazione e Istruzione tel . 041/2795133 - 5089- 5092 mail: bandifse.dir.formazione@regione.veneto.it | Calendarizzazione nuovo sportello. Deliberazione della Giunta Regionale n. 736 del 08 giugno 2021 | 022 |
POR. "Alleniamoci al futuro. Nuove competenze per il lavoro che cambia". Bando per la presentazione di progetti per lo sviluppo di azioni di investimento sul capitale umano volte a migliorare la pertinenza dei profili di competenza dei lavoratori alle sfide della competitività sostenibile. | Lavoratori occupati presso imprese, di tutti i settori operanti in unità localizzate sul territorio regionale con modalità contrattuali previste dalla normativa vigente; titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa; liberi professionisti e lavoratori autonomi. Sono compresi anche i giovani assunti con contratto di apprendistato, purché la formazione svolta nell’ambito del progetto presentato non sostituisca in alcun modo la formazione obbligatoria per legge, prevista per gli apprendisti. | scaduto | Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020 - Obiettivo generale "Investimenti in favore della crescita e l'Occupazione - Reg. 1304/2013 - Asse I Occupabilità | Bur n. 54 del 23/04/2021 Dgr. n. 497 del 26/04/2021 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5083-5013 | 023 | |
Bonus occupazionali: incentivi per l'occupazione dei giovani e la stabilizzazione dei dipendenti nelle imprese colpite dalla pandemia di COVID-19 nella Regione del Veneto. | imprese private di micro, piccola o media dimensione che nel periodo compreso tra il 1 febbraio ed il 31 ottobre 2020 hanno stipulato rapporti di lavoro per l’assunzione o che nel medesimo periodo hanno provveduto alla trasformazione contrattuale a tempo indeterminato full time a favore di giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. | scaduto | POR FSE Veneto 2014-2020. | Bur n. 104 del 14 luglio 2020 Dgr. n. 933 del 9 luglio 2020 | Direzione Lavoro Tel. 041/2795936 | Interpretazione di disposizioni - Proroga con DDR n 778 del 28/10/2020 | 031 |
Direttiva per la presentazione di interventi di "Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva. Progetti per l'inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati privi di tutele - Anno 2021". | Sono destinatari dell’intervento disoccupati di lunga durata, non percettori di ammortizzatori sociali e sprovvisti di trattamento pensionistico, oppure disoccupati svantaggiati e a rischio di esclusione sociale e povertà, con residenza o domicilio temporaneo in un Comune del Veneto , con più di 30 anni di età. | scaduto | Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Asse II Inclusione Sociale, Obiettivo tematico 9. "Promuovere l'inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione". Reg. UE n. 1303/2013 e Reg. UE n. 1304/2013. | BUR n. 11 del 26 gennaio 2021 - dgr n. 16 del 12 gennaio 2021 | Direzione Lavoro 041/2794254-2794150-mail: attivazionesociale.lavoro@regione.veneto.it | 032 | |
POR FSE. Bando per la presentazione di progetti di inclusione sociale attiva finalizzati a promuovere le pari opportunità ed il miglioramento dell’occupabilità attraverso interventi per la modellizzazione delle pratiche della rete territoriale per l’inclusione sociale anche sperimentando interventi e modalità innovative per contrastare il rischio di esclusione sociale e povertà.Anno 2021 | I destinatari finali di tale azione sono i soggetti svantaggiati con particolare attenzione ai giovani (18-35 anni), alle donne e agli adulti (over 50) | scaduto | POR FSE 2014-2020- Asse II Inclusione sociale. Obiettivo tematico 9 "Promuovere l'inclusione sociale e combattere la povertà e le discriminazioni.DGR 1332 del 6/09/2020 (contrasto emergenza COVID) | Bur n. 19 del 09 febbraio 2021 - DGR n 73 del 26/01/2021 | Direzione Lavoro 41 279 4254 - 5851 o all’indirizzo mail: attivazionesociale.lavoro@regione.veneto.it | 033 | |
POR FSE ."PERCORSI - Sostegno all'occupabilità dei soggetti svantaggiati attraverso percorsi di riqualificazione e aggiornamento delle competenze per il lavoro" | persone disoccupate con più di 30 anni | scaduto | POR FSE Veneto 2014-2020. | Bur n. 63 del 08 maggio 2020 - D. G. R. n. 527 del 28 aprile 2020 | Direzione Lavoro Tel. 041/2795936 | 037 | |
Sostegno del reddito dei lavoratori, dipendenti dagli Istituti pubblici di assistenza e beneficenza (IPAB) che erogano servizi educativi e scolastici, privi di ammortizzatori sociali. | lavoratori dipendenti dagli Istituti pubblici di assistenza e beneficenza (IPAB) che erogano servizi educativi e scolastici, privi di ammortizzatori sociali | scaduto | Legge regionale 13 marzo 2009 n. 3 - art. 31, comma 1 | Bur n. 76 del 22 maggio 2020 - D.G.R. n. 639 del 19 maggio 2020 | Direzione Lavoro Tel. 041/2795010 - 5646 | Riapertura termini | 038 |
POR FSE 2014-2020. Asse II Inclusione Sociale - Direttiva per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di "Interventi per il lavoro e l'inclusione attiva di persone in esecuzione penale esterna ed ex-detenuti | persone in esecuzione penale esterna ed ex-detenuti | scaduto | POR FSE Veneto 2014-2020. | BUR n. 94 del 26/06/2020. DGR n. 738 del 09/06/2020 | Direzione Servizi sociali | Direzione Servizi Sociali | 039 |
Fondo Regionale per l'Occupazione dei Disabili. Programma di interventi in materia di collocamento mirato Esercizio 2019 Interventi di formazione e accompagnamento al tirocinio delle persone con disabilità. | persone con disabilità disoccupate iscritte agli elenchi del collocamento mirato della legge 68/99 | scaduto | Legge regionale 3 agosto 2001 n. 16 art.4 | Bur n. 122 del 25 ottobre 2019 D.G.R. n. 1502 del 15 ottobre 2019 | Direzione Lavoro - Tel. 041 279 5851 - 4254 | 09 | |
Bando per la presentazione dei progetti per "Attivazione giovani in rete" | Giovani NEET disoccupati /inoccupati | scaduto | Legge Regionale n.3 del 13 marzo 2009 | Bur n. 82 del 26 Luglio 2019 Dgr. n. 1037 del12 luglio 2019 | Direzione Lavoro Tel. 041/2795936 | 1 |
Visualizzazione di 15 voci