Formazione
Visualizzazione di 35 voci
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti | Informazioni | N. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ordina | Ordina | Ordina | Ordina | Ordina | Ordina | Ordina | Ordina |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti | Informazioni | N. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Approvazione dell'Avviso pubblico e della Direttiva per il riconoscimento di Voucher Formativi Individuali a sostegno dei percorsi per Operatore Socio Sanitario nel biennio di programmazione 2020/2021 | Corsisti OSS in possesso dei requisiti indicati dalla Direttiva di cui all’Allegato B - L’iniziativa si rivolge a persone disoccupate ai sensi del D.Lgs. n. 150/2015, art. 19, comma 1, residenti o domiciliati in un Comune della regione del Veneto. | Il termine per la presentazione della domanda è suddiviso in 3 sportelli: n.1 (corso del 20.12.2020) termine domanda entro il 26 Febbraio 2021 n. 2 (corso del 31.3.2021) termine domanda entro il 31 maggio 2021 n. 3 (corso del 30.06.2021) ) termine domanda entro il 30 giugno 2021 | Programma Operativo Regionale. Fondo Sociale Europeo 2014-2020 | BUR N 196 DEL 18.12.2020 - DGR N. 1728 DEL 15.12.2020 | Direzione Formazione e Istruzione(programmazionefse@regione.veneto.it) tel 041/2795712./2795090 | 01 | |
A V V I S O P U B B L I C O Verso la qualifica di OSS. Percorsi di integrazione delle competenze per diplomati e diplomandi degli Istituti Professionali ad indirizzo “Servizi Socio Sanitari e Servizi per la sanità e l’Assistenza sociale” | Sono destinatari dei percorsi gli studenti iscritti e frequentanti le classi quarte e quinte di un IP ad indirizzo “Servizi Socio Sanitari e Servizi per la sanità e l’Assistenza sociale” e/o in possesso di diploma di Stato per i Servizi Socio Sanitari e Servizi per la sanità e l’Assistenza sociale ottenuto a conclusione di un ciclo quinquennale | Per il 2021: 08/03/2021 per prima applicazione. Successivamente dal 1- maggio al 1 giugno di ogni anno | L.R. 16/08/2001 n. 20 - L:R 31/03/2017 n. 8 | BUR n. 17 del 05/02/2021- DGR n 106 del 2/02/2021 | Direzione Formazione Istruzione - mail formazione.riconoscimento@regione.veneto.it - tel 0412795140- 5098-5035--5137 | Per assistenza tecnico informatica relativa all' accesso: 0412795131 | 010 |
Approvazione Avviso pubblico "il Veneto Giovane: Start up!- Percorsi per giovani finalizzati all'inserimento lavorativo e all'autoimprenditorialità " e della Direttiva per la Presentazione dei Progetti | Destinatari finali dell’iniziativa sono gli iscritti al Programma Garanzia Giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni che abbiano aderito al Programma di Garanzia Giovani e abbiano stipulato un Patto di Servizio in Veneto e assolto all’obbligo formativo. | La presentazione delle domande/progetto deve avvenire attraverso la piattaforma SIU entro le 13.00 nei seguenti periodi di apertura Sportello: 22/01/2020 -11/02/2021; 12/02/2021 - 04/03/2021; 05/03/2021 - 25/03/2021 | DGR n. 1739 del 19/11/2018 Approvazione del "Piano di Attuazione Regionale Garanzia Giovani | BUR n .206 del 31/12/2020 - DGR n. 1879 del 29/12/2020 | Direzione Formazione e Istruzione tel . 041/2795133 - 5089- 5092 mail: bandifse.dir.formazione@regione.veneto.it | 02 | |
Progetti formativi rivolti ad aspiranti Operatori Socio Sanitari - OSS ANNO 2020/21 | Possono frequentare le attività formative coloro che hanno assolto al diritto dovere all’istruzione e alla formazione o maggiorenni in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media). | sono previste tre date per lo svolgimento della prova di selezione: 2 ottobre 2020, 15 gennaio e 15 aprile 2021 | Legge regionale 16 agosto 2001, n. 20 | Bur n. 123 del 11 agosto 2020 Dgr. n. 1124 del 6 agosto 2020 | Direzione Formazione e istruzione 041 2795140 - 5137 - 5098 – 5035 . | DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE DELL' AREA SANITA' E SOCIALE n. 157 del 29 dicembre 2020 Corsi di formazione per l'acquisizione della qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario (ex L.R. 16 agosto 2001, n. 20 e s.m.i.). Approvazione dei documenti "Definizione obiettivi Formativi di tirocinio e schede di valutazione" e "Definizione attività laboratoriali sostitutive del tirocinio nel periodo di emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e scheda di valutazione". | 03 |
Apertura dei termini per la presentazione di progetti per la realizzazione di percorsi di reimpiego a favore di lavoratori coinvolti da processi di crisi aziendale e a rischio di disoccupazione | lavoratori coinvolti da processi di crisi aziendale e a rischio di disoccupazione | Sono previsti sportelli mensili con l'ultima scadenza il 31 maggio 2021 | Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Asse I Occupabilità, Obiettivo Tematico 8 "Promuovere l'occupazione e sostenere la mobilità dei lavoratori" | Bur n. 68 del 15 maggio 2020 - D.G.R. n. 604 del 12 maggio 2020 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5083-5013 | 04 | |
Avviso pubblico per la presentazione di domande per interventi formativi per ispettori dei centri di controllo privati autorizzati all'effettuazione della revisione dei veicoli a motore | coloro i quali siano in possesso alternativamente di un titolo di studio tra quelli elencati alle lettere a), b), e), f) g) dell’art. 2, comma 3 dell’Accordo e di almeno tre anni di esperienza professionale documentata nell’area dei veicoli stradali o di una laurea tra quelle elencate alle lettere c), d) e g) e di almeno sei mesi di esperienza professionale documentata nell’area dei veicoli stradali | I progetti potranno essere presentati in qualsiasi momento dell’anno | D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 “Nuovo codice della strada”, art. 80 e s.m.i.; | Bur n. 117 del 11 ottobre 2019 Deliberazione della Giunta Regionale n. 1459 del 08 ottobre 2019 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5140 - 5098 - 5035 - 5137 | 07 | |
- ASO - Progetti formativi per il conseguimento della qualifica di Assistente di studio odontoiatrico | Sono destinatari dell’intervento formativo coloro che hanno assolto al diritto dovere all’istruzione e alla formazione o maggiorenni in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media). | I progetti potranno essere presentati in qualsiasi momento nel corso dell’anno | DPCM 9 febbraio 2018 - Individuazione del profilo professionale dell'Assistente di studio odontoiatrico. | Bur n. 30 del 29 marzo 2019 Dgr. n. 257 del 08 marzo 2019 | Direzione Formazione e istruzione 041 2795140 - 5137 - 5098 – 5035 . | VAI ALLA PAGINA DEDICATA - DECRETO 711/2019 DI APPROVAZIONE DEI PROGETTI | 07 |
l’Avviso pubblico e Direttiva per la presentazione di progetti formativi per la realizzazione di percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale, finalizzati al conseguimento di qualifiche professionali nella sezione servizi del benessere da realizzare nel triennio 2021-2024 in modalità duale, finanziabili con le risorse che saranno assegnate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il riparto 2020 | Enti ed Organismi di formazione | L'Avviso è scaduto il 24 dicembre 2020 | Decreto legislativo 16/01/2013 n. 13. Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l'individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze, a norma dell'articolo 4, commi 58 e 68, della legge 28 giugno 2012, n. 92. | BUR n. 189 del 4/12/2020 - DGR N . 1666 del 1/12/2020 | Direzione Formazione e Istruzione tel 041 2795026 - 5061- 5032-5736 | 080 | |
Interventi per garantire l'avvio in sicurezza dell'Anno Formativo 2020-2021 IeFP - Covid-19. Approvazione dell'Avviso pubblico per la presentazione di progetti da realizzare nell'Anno Formativo 2020-2021 | I destinatari dei progetti sono gli studenti dell’Istruzione e Formazione Professionale del 1°, 2°, 3° e 4° anno | il bando è scaduto il 30 settembre 2020 | L.R. 31/03/2017, n. 8. e s.m.i.. | Bur n. 125 del 14 agosto 2020 - D.G.R. n. 1170 del 11 agosto 2020 | Direzione Formazione e Istruzione 041 2795026 - 5061 - 5032 . | 081 | |
Avviso pubblico "Ri-partiamo! Per il rilancio del turismo in Veneto" | Possono partecipare alle attività formative: i lavoratori occupati presso imprese private del settore turistico; titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa; liberi professionisti, lavoratori autonomi.; giovani assunti con contratto di apprendistato | il bando è scaduto il 30 settembre 2020 | POR FSE 2014 - 2020 Asse I Occupabilità Obiettivo 4 | Bur n. 98 del 03 luglio 2020 - D.G.R. n. 866 del 30 giugno 2020 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5068-5143 | proroga del termine | 081 |
Approvazione dell'Avviso pubblico "Guidiamo la ripresa economica" | Potranno partecipare alle attività formative inattivi, inoccupati, disoccupati che abbiano assolto al diritto dovere all’istruzione e alla formazione. | il bando è scaduto il 15 settembre 2020 | POR FSE Veneto 2014-2020.Asse I Occupabilità | Bur n. 125 del 14 agosto 2020 Dgr. n. 1123 del 6 agosto 2020 | Direzione Formazione e Istruzione 041 2795026 - 5061 - 5032 . | 082 | |
5Avviso pubblico e Direttiva per la presentazione di domande di attivazione di percorsi triennali Istruzione e Formazione Professionale per il conseguimento della qualifica da realizzare nel triennio formativo 2020-2021/2021-2022/2022-2023 o di percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale per il conseguimento del diploma professionale da realizzare nell’Anno Formativo 2020-2021. | Istituti professionali di stato | Il bando è scaduto il 3 settembre 2020 | Decreto MIUR 17_05_2018 | BUR n 125 del 14/08/2020 DGR 1137 del 6 agosto 2020 | Direzione formazione e Istruzione Tel. 041 279 5026 - 5061 -5032 - 5730 | 083 | |
Approvazione dell'Avviso pubblico "Una rete di opportunità - Percorsi per il rafforzamento degli Ambiti Territoriali Sociali" | Le attività progettuali sono rivolte agli operatori (dipendenti o soggetti subordinati assimilati) delle Pubbliche Amministrazioni attive sul territorio regionale e agli operatori di altri stakeholder che agiscono in sussidiarietà. | il bando è scaduto il 1 settembre 2020 | POR FSE 2014 - 2020 Asse IV ob. 12 | Bur n. 98 del 03 luglio 2020 - Deliberazione della Giunta Regionale n. 865 del 30 giugno 2020 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5020-5016 | 084 | |
Approvazione di avviso pubblico e della Direttiva per la presentazione di Progetti formativi per percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale, finalizzati al rilascio di diplomi professionali nelle sezioni comparti vari ed edilizia da realizzare nell’ Anno Formativo 2020/2021 | Giovani in possesso di una corrispondente qualifica professionale di terzo livello EQF | il bando è scaduto il 3 agosto 2020 | D.LGS 15 giugno 2015, n. 81 | Bur n. 104 del 14 luglio 2020 Dgr. 915 del 09 luglio 2020 | Direzione Formazione e istruzione 041 2795026 - 5061 - 5032 . | 085 | |
Approvazione dell'Avviso Pubblico "Smart Work nella P.A. - Dall'emergenza ad un nuovo modello di organizzazione del lavoro nella P.A." e della Direttiva per la presentazione di proposte progettuali. | Le attività progettuali sono rivolte agli operatori (dipendenti o soggetti subordinati) delle Pubbliche Amministrazioni attive sul territorio regionale. | il bando è scaduto il 30 luglio 2020 | POR FERS 2014 - 2020 Asse IV ob. 12 | Bur n. 94 del 26 giugno 2020 - Dgr. n. 819 del 23 giugno 2020 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5083-5013 | 086 | |
Avviso pubblico "ITS Academy del Veneto" - I tecnici del futuro - Biennio 2020 -22 | Giovani e gli adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado e coloro che siano in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e che abbiano frequentato un corso annuale integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS). | il bando è scaduto il 15 luglio 2020 | Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Asse 1 - Occupabilità | Bur n. 68 del 15 maggio 2020 - Dgr. n. 598 del 12 maggio 2020 | Direzione Formazione e istruzione 041 2795140 - 5137 - 5098 – 5035 . | 087 | |
Avviso pubblico "Il Veneto delle donne. Strumenti per la valorizzazione dei percorsi professionali e per la partecipazione al mercato del lavoro | Donne occupate, disoccupate e inattive | Il bando è scaduto il 24 giugno 2020 | POR FSE 2014-2020 Asse 1 Occupabilita' | BUR n.58 del 30 aprile 2020 DGR 526 del 28 aprile 2020 | Dir.Formazione e Istruzione Tel. 041 279 5083 | 088 | |
Approvazione dell'Avviso pubblico e della Direttiva per la presentazione di progetti formativi per percorsi di Istruzione e Formazione Professionale nele sezioni comparti vari, benessere ed edilizia | giovani: - soggetti all’obbligo di istruzione, - in possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado (licenza media) o, per gli allievi disabili, dell’attestato di credito formativo previsto dall’art. 9 del D.P.R n. 122 del 22 giugno 2009. | il bando è scaduto l' 11 maggio 2020 | Legge regionale 31 marzo 2017, n. 8 | Bur n. 49 del 10 aprile 2020 - Deliberazione della Giunta Regionale n. 429 del 7 aprile 2020 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/2795026 | 089 | |
Avviso pubblico per "Lo sviluppo delle competenze nel settore del restauro Progetti formativi per tecnico del restauro nel settore dei beni culturali (progetti di tipologia 1 e 2) - Anno 2020. | Progetti di tipo 1 : Soggetti disoccupati o inoccupati, in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado, prioritariamente acquisito in indirizzi coerenti con il percorso formativo Progetti di tipo 2 : Soggetti occupati o disoccupati purchè in possesso di attestato di qualifica professionale o esperienza lavorativa in contesti coerenti con il percorso formativo in oggetto. | Il bando e' scaduto il 20 aprile 2020 | Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Asse 1 Occupabilità | Bur n. 31 del 13/03/20 Dgr. n. 293 del 10 marzo 2020 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5083-5013 | Approvazione delle risultanze dell'istruttoria di valutazione dei progetti pervenuti | 09 |
Approvazione dell'Avviso pubblico "Il lavoro si racconta - Botteghe e Atelier aziendali. Itinerari di scoperta dei patrimoni d'impresa" | - Botteghe in rete : Imprese micro o piccola dimensione, che realizzano produzioni/lavorazioni artigianali, artistiche o tradizionali- Atelier aziendali : Imprese di diversi settori produttivi e di varie dimensioni (media e grande). | Il bando e' scaduto il 16 aprile 2020. | Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020 - Asse I Occupabilità - Botteghe ed atelier aziendali. La tradizione si rinnova per guardare al futuro | Bur n. 29 del 6 marzo 2020 - Dgr. n. 254 del 2 marzo 2020 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5083-5013 | Approvazione risultanze istruttorie | 091 |
Interventi per metodologie e strumenti a supporto della didattica online per l'Istruzione e Formazione Professionale Covid-19. Approvazione dell'Avviso pubblico per la presentazione di progetti da realizzare negli Anni Scolastici-Formativi 2019-2020 e 2020-2021 e della Direttiva di riferimento. | Scuole di formazione professionale accreditate | il bando è scaduto il 10 aprile 2020 | L.R. 31 marzo 2017 n.8 | B.U.R. n.44 del 3 aprile 2020 - D.G.R. n.408 del 31 marzo 2020 | Direzione Formazione e Istruzione - Tel. 041 279 5083 - 5013 | Approvazione delle risultanze istruttorie | 092 |
Approvazione dell'Avviso pubblico e della Direttiva per la presentazione di progetti formativi per percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale, da realizzare in modalità duale nel triennio 2020/2023, per il conseguimento della qualifica professionale nella sezione comparti vari ed edilizia. | giovani: - soggetti all’obbligo di istruzione, - in possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado (licenza media) o, per gli allievi disabili, dell’attestato di credito formativo previsto dall’art. 9 del D.P.R n. 122 del 22 giugno 2009. | il bando è scaduto il 19 dicembre 2019 | Legge regionale 31 marzo 2017, n. 8 | Bur n. 139 del 03 dicembre 2019 - Deliberazione della Giunta Regionale n. 1768 del 29 novembre 2019 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/2795026 | 093 | |
POR - FSE 2014/2020 - Asse I Occupabilità. Approvazione dell'Avviso pubblico "Innovazione e ricerca per un Veneto più competitivo - Assegni di ricerca Anno 2019 | disoccupati/inoccupati, aventi al massimo 35 anni compiuti, in possesso di un diploma di laurea o di laurea specialistica/magistrale | il bando è scaduto il giorno 20 dicembre 2019 | Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020 - Obiettivo generale "Investimenti in favore della crescita e l'Occupazione - 3 - Asse I Occupabilità | Bur n. 117 del 11 ottobre 2019 - Deliberazione della Giunta Regionale n. 1463 del 08 ottobre 2019 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5020-5016 | 094 | |
Voucher Formativi Individuali per percorsi formativi di Operatore Socio Sanitario, di cui alla DGR n. 688 del 16 maggio 2017 - terzo ciclo, volti a promuovere e supportare economicamente la partecipazione ad attività formative individuali da parte dei disoccupati | L’iniziativa si rivolge a persone disoccupate , che, oltre ad essere residenti o domiciliati nel territorio dei Comuni della Regione del Veneto, siano in possesso di almeno una delle seguenti condizioni: 1) durata della disoccupazione pari ad almeno 6 mesi; 2) non aver avuto un impiego regolarmente retribuito negli ultimi 6 mesi. | Il termine per la presentazione della domanda di concessione del Voucher Formativo Individuale era fissato all'11 novembre 2019 | Programma Operativo Regionale 2014-2020 - Fondo Sociale Europeo - Ob. Competitività Regionale e Occupazione - Reg. (UE) n. 1303/2013 e Reg. (UE) n. 1304/2013. Asse 2 - Inclusione Sociale. Obiettivo Tematico 9, priorità di investimento 9.i, “Inclusione attiva”. | "Bur n. 86 del 02 agosto 2019 Dgr. n. 1118 del 30 luglio 2019" | Direzione Formazione e istruzione 041 2795140 - 5137 - 5098 – 5035 . | BUR n. 169 del 13/11/2020. DDR n. 1118 del 30/07/2019. Approvazione esiti istruttori | 095 |
Approvazione dell'Avviso pubblico e della Direttiva per l'erogazione di voucher per l'accesso al Master di alta formazione sulle tematiche attinenti la gestione del cambiamento e delle crisi aziendali - Anno 2019 | soggetti disoccupati, occupati, in CIGO, CIGS o mobilità, residenti o domiciliati nella regione Veneto | il bando è scaduto il 7 novembre 2019 | Legge regionale 13 marzo 2009, n. 3 | Bur n. 119 del 18 ottobre 2019 - Deliberazione della Giunta Regionale n. 1497 del 15 ottobre 2019 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5083-5013 | Approvazione delle risultanze istruttorie | 096 |
Avviso Pubblico “Specialisti per il Domani - Percorsi di Specializzazione Tecnica Superiore (IFTS) 2019-2020 | soggetti in possesso del diploma professionale di tecnico e soggetti che abbiano completato almeno il terzo anno IeFP | il bando è scaduto il 31 ottobre 2019 | Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Asse 1 - Occupabilità | Bur n. 117 del 11 ottobre 2019 - Deliberazione della Giunta Regionale n. 1462 del 08 ottobre 2019 | Direzione Formazione e Istruzione - Tel .041 279 5140 - 5098 - 5035 - 5137 | Approvazione risultanze dell'istruttoria | 097 |
QUALE IMPRESA Progetti finalizzati alla realizzazione di percorsi professionali per la crescita dei singoli lavoratori e la valorizzazione dell’esperienza personale dei singoli individui, in quanto strutturali alla crescita e allo sviluppo del territorio. | Le attività progettuali dovranno essere rivolte prioritariamente a destinatari occupati e disoccupati over 54. Sono compresi tra i destinatari ammissibili i giovani assunti con contratto di apprendistato, purché la formazione svolta nell’ambito del progetto presentato non sostituisca in alcun modo la formazione obbligatoria per legge, prevista per gli apprendisti. | il bando è scaduto il 25 ottobre 2019 | Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020 - Obiettivo generale "Investimenti in favore della crescita e l'Occupazione - Reg. 1304/2013 - Asse I Occupabilità | Bur n. 103 del 13 settembre 2019 Dgr. n. 1315 del 10 settembre 2019. | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5083-5013 | approvazione risultanze istruttoria | 098 |
"Per un'Impresa organizzata e consapevole. Strumenti per favorire la competitività e la crescita professionale". | Le attività progettuali sono rivolte alle seguenti tipologie di destinatari: − lavoratori occupati presso imprese operanti in unità localizzate sul territorio regionale; − titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa; − liberi professionisti e lavoratori autonomi. Sono compresi tra i destinatari ammissibili i giovani assunti con contratto di apprendistato, purché la formazione svolta nell’ambito del progetto presentato non sostituisca in alcun modo la formazione obbligatoria per legge, prevista per gli apprendisti. | l'ultimo bando è scaduto il 15 ottobre 2019 | Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020 - Obiettivo generale "Investimenti in favore della crescita e l'Occupazione" - Reg. 304/2013 - Asse I Occupabilità. | Bur n. 76 del 16 luglio 2019 Dgr. n. 1010 del 12 luglio 2019 | Direzione Formazione e istruzione 041 2795140 - 5137 - 5098 – 5035 . | Approvazione delle risultanze istruttorie | 099 |
Avviso per la presentazione dei progetti per "Attivazione giovani in rete" | Giovani NEET disoccupati /inoccupati | l'avviso è scaduto il 24 settembre 2019 | Legge Regionale n.3 del 13 marzo 2009 | Bur n. 82 del 26 Luglio 2019 Dgr. n. 1037 del12 luglio 2019 | Direzione Lavoro Tel. 041/2795936 | Proroga al 21 febbraio 2020 del termine per l'avvio dei progetti | 1 |
"Percorsi sperimentali di perfezionamento e specializzazione per operatori del restauro nel settore dei beni culturali (progetti di tipologia 2). Anno 2019" | Soggetti occupati o disoccupati purchè in possesso di attestato di qualifica professionale o esperienza lavorativa in contesti coerenti con il percorso formativo in oggetto. | "il termine per la presentazione dei progetti da parte degli Organismi di formazione è scaduto il 20 settembre 2019 | Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Asse 1 Occupabilità | "Bur n. 86 del 02 agosto 2019 Dgr. n. 1117 del 30 luglio 2019" | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5083-5013 | Approvazione delle risultanze dell'istruttoria di valutazione dei progetti pervenuti | 2 |
Impresa Responsabile Percorsi per favorire l'innovazione delle aziende venete in un'ottica di sviluppo sostenibile | Lavoratori occupati presso imprese operanti in unità localizzate sul territorio regionale con modalità contrattuali previste dalla normativa vigente anche in situazione di svantaggio; titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa; liberi professionisti, lavoratori autonomi; disoccupati | il termine per la presentazione dei progetti è scaduto il 2 agosto 2019. Al termine dell'istruttoria sarà redatta la graduatoria dei progetti approvat | Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020 - Asse II Inclusione sociale | Bur n. 64 del 14 giugno 2019 Dgr. n. 816 del 11 giugno 2019 | Direzione Formazione e istruzione 041 2795140 - 5137 - 5098 – 5035 . | Assunzione di impegno di spesa a seguito dell'approvazione delle risultanze istruttorie | 3 |
AGIRE PA Progetti finalizzati a migliorare la qualità dei servizi offerti dalle PA presenti sul territorio regionale. | Le attività progettuali sono rivolte alle seguenti tipologie di destinatari: operatori (dipendenti e collaboratori) delle Pubbliche Amministrazioni attive sul territorio regionale; cittadini ed operatori (dipendenti e collaboratori) di altri stakeholders operanti sul territorio regionale, che agiscono in sussidiarietà. | il termine per la presentazione dei progetti da parte degli Organismi di formazione è scaduto il 12 giugno 2019. | Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020 - Asse IV Capacità Istituzionale. Approvazione dell'Avviso pubblico "Agire PA. Percorsi per governare il cambiamento e creare valore per cittadini e imprese". | Bur n. 45 del 03 maggio 2019 Dgr. n. 540 del 30 aprile 2019 | Direzione Formazione e istruzione 041 2795140 - 5137 - 5098 – 5035 . | VAI ALLA GRADUATORIA DEI PROGETTI APPROVATI CON DECRETO 879/2019 | 6 |
Percorsi formativi per i lavoratori e per i preposti addetti alle procedure e alle attività di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare | i destinatari dei percorsi formativi sono gli addetti (lavoratori e preposti) alle procedure e alle attività di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare | il termine per la presentazione dei progetti da parte degli Organismi di formazione è scaduto il 13 maggio 2019. | Decreto Interministeriale 22 gennaio 2019, emanato in attuazione dell’art. 161, comma 2 bis, del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 | Bur n. 36 del 12 aprile 2019 Dgr. n. 337 del 26 marzo 2019 | Direzione Formazione e istruzione 041 2795140 - 5137 - 5098 – 5035 | VAI AI PROGETTI APPROVATI | 7 |
Progetti formativi per lo sviluppo delle competenze nelle imprese nel settore delle costruzioni volta a sostenere la formazione degli operatori del settore per far fronte alle sfide poste dalle trasformazioni in atto. | Possono partecipare alle attività formative: • lavoratori occupati presso imprese private del settore operanti in unità localizzate sul territorio regionale con le modalità contrattuali previste dalla normativa vigente; • titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa; • liberi professionisti, lavoratori autonomi | il termine per la presentazione dei progetti da parte degli Organismi di formazione è scaduto il 6 maggio 2019. | Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Asse 1 - Occupabilità. Approvazione dell'Avviso pubblico "Lo sviluppo delle competenze degli operatori del settore delle costruzioni - Anno 2019" | Bur n. 33 del 05 aprile 2019 Dgr. n. 394 del 02 aprile 2019 | Direzione Formazione e istruzione 041 2795140 - 5137 - 5098 – 5035 . | VAI AL DECRETO N. 773/2019 DI APPROVAZIONE DEI PROGETTI." | 8 |
Progetti formativi per lo sviluppo delle competenze nelle imprese nel settore dell’occhialeria, volta a sostenere la formazione di figure professionali che già lavorano o intendono inserirsi nel settore. | Possono partecipare alle attività formative soggetti inoccupati/disoccupati, in possesso di: - attestato di qualifica professionale; - diploma di scuola secondaria di secondo grado; - laurea di primo livello o magistrale. | il termine per la presentazione dei progetti da parte degli Organismi di formazione è scaduto il 6 maggio 2019. | Programma Operativo Regionale 2014-2020 - Fondo Sociale Europeo - Asse 1 Occupabilità. Approvazione avviso pubblico per la presentazione di progetti per lo sviluppo delle competenze nel settore dell'occhialeria - Anno 2019. | Bur n. 33 del 05 aprile 2019 Dgr. n. 395 del 02 aprile 2019 | Direzione Formazione e istruzione 041 2795140 - 5137 - 5098 – 5035 | VAI ALLA GRADUATORIA DEI PROGETTI APPROVATI CON DECRETO 719/2019 | 8 |
Visualizzazione di 35 voci