Caccia e pesca
Visualizzazione di 15 voci
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti | Informazioni | Numero |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ordina | Ordina | Ordina | Ordina | Ordina | Ordina | Ordina | Ordina |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti | Informazioni | Numero |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Apertura termini per la presentazione delle domande di contributo per la Misura 5.68 di cui all’art. 68 del Reg. (UE) n. 508/2014 riservato al solo territorio dell’Area Interna Contratto di Foce – Delta del Po ricompreso nei Comuni di Ariano nel Polesine, Corbola, Loreo, Porto Tolle, Porto Viro, Rosolina e Taglio di Po. | Organizzazioni di produttori riconosciute - Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) - Associazioni di organizzazioni di produttori - Organismi di diritto pubblico compresi gli Enti local | Scadenza presentazione domande: 6 aprile 2021 | Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) - Programmazione 2014-2020 | BUR n 17 del 05/02/2021 - DGR n. 80 del 26/01/2021 | Direzione Agroambiente, caccia e pesca - Unità Organizzativa Caccia e pesca Tel. 041 279.5419-5546 | 01 | |
Interventi nel settore della pesca e dell'acquacoltura cofinanziati dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP). Programma Operativo Italia FEAMP 2014-2020. Misura 4.63. Apertura dei termini di presentazione delle domande di contributo a valere sui Bandi per la concessione di aiuti del FLAG "G.A.C. di Chioggia e Delta del Po". | Organizzazioni di Produttori, Consorzi e Cooperative, Imprese di pesca e acquacoltura, Enti pubblici e di ricerca. Vedere la tipologia dei bandi da attuarsi con Operazione a Regia | il bando è scaduto il 16/09/2020 | DDR n. 10 del 20/10/2016 | Avviso bandi GAC | FLAG GAC Chioggia e Delta del Po tel. Tel. +39 0426 394445 gacchioggiadeltadelpo@aziendapec.it info@gacchioggiadeltadelpo.com | Approvazione graduatoria provvisoria | 016 |
Azioni straordinarie di sostegno alle imprese di pesca aderenti al Co.Ge.Vo. di Venezia e al Co.Ge.Vo. di Chioggia. Approvazione del bando | imprese di pesca aderenti al Co.Ge.Vo. di Venezia e al Co.Ge.Vo. di Chioggia | il bando è scaduto il 9 settembre 2020 | Legge regionale 30 aprile 2020, n. 13 - art. 2 | B.U.R. n.98 del 3 luglio 2020 - D.G.R. 725 del 9 giugno 2020 | Direzione Agroambiente, Programmazione e gestione ittica e faunistica venatoria Tel. 041 279.5419-5546 | BUR n. 192 dell'11/12/2020. Decreto del direttore della Direzione Agroambiente, Programmazione e gestione ittica e faunistica-venatoria n. 258 del 16/11/2020. Concessione delle sovvenzioni | 017 |
Azioni straordinarie di sostegno alle imprese di venericoltura che operano nelle lagune di Caleri e Marinetta nei comuni di Porto Viro (RO) e Rosolina (RO) . Approvazione del bando | imprese di venericoltura che operano nelle lagune di Caleri e Marinetta nei comuni di Porto Viro (RO) e Rosolina (RO) | il bando è scaduto il primo settembre 2020 | Legge regionale 30 aprile 2020, n. 13 - art. 2 | B.U.R. n.98 del 3 luglio 2020 - D.G.R. 726 del 9 giugno 2020 | Direzione Agroambiente, Programmazione e gestione ittica e faunistica venatoria Tel. 041 279.5419-5546 | Proroga della scadenza | 017 |
Interventi per lo Sviluppo sostenibile della Pesca - "Sviluppo sostenibile dell’acquacoltura” e “Misure connesse alla commercializzazione e alla trasformazione” - Quinta apertura termini per la presentazione delle domande di contributo . | Imprese acquicole; pescatori; proprietari di imbarcazioni da pesca; associazioni di pescatori. | Il bando è scaduto il 15 luglio 2020 | Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) - Programmazione 2014-2020 | Bur n. 2 del 03 gennaio 2020 - D.G.R. n. 1943 del 23 dicembre 2019 | Direzione Agroambiente, Programmazione e gestione ittica e faunistica venatoria Tel. 041 279.5419-5546 | Approvazione della graduatoria e concessione dei contributi | 018 |
Sostegno regionale a favore delle progettualità espresse dal mondo dell’associazionismo dei pescatori sportivo-amatoriali. | Associazioni di pescatori sportivi/amatoriali e federazioni/consorzi/unioni di associazioni di pescatori sportivi/amatoriali con sede nel Veneto. | il bando è scaduto il 9 aprile 2020 | Legge regionale 28 aprile 1998, n. 19. | BUR n. 31 del 13/03/2020. Dgr n. 283 del 10/03/20 | Direzione Agroambiente, caccia e pesca - Unità Organizzativa Caccia e pesca Tel. 041 279.5419-5546 | 019 | |
Contributi a favore delle associazioni di pesca sportiva-amatoriale del Veneto per iniziative di valorizzazione, informazione e promozione del settore nonchè per azioni di rafforzamento del ruolo di presidio ambientale svolto dai pescatori sportivi. | "Associazioni di pescatori sportivi/amatoriali aventi sede nel Veneto che svolgono attività nelle acque interne e marittime interne; Federazioni/Consorzi/Unioni di associazioni di pescatori sportivi/amatoriali aventi sede nel Veneto che svolgono attività nelle acque interne e marittime interne." | il bando è scaduto il 3 giugno 2019 | Legge regionale 28 aprile 1998, n. 19 | Bur n. 45 del 03 maggio 2019 Dgr. n. 516 del 30 aprile 2019 | Direzione Agroambiente, caccia e pesca - Unità Organizzativa Caccia e pesca Tel. 041 279.5419-5546 | 02 | |
Sostegno alle imprese della pesca operanti nelle acque interne e marittime interne per far fronte ai danni diretti e indiretti derivanti dall'emergenza COVID-19 e per assicurarne la continuità aziendale. Approvazione del bando e contestuale apertura dei termini per la presentazione delle domande di sovvenzione. | imprese di pesca operanti nelle acque interne e marittime interne | il bando è scaduto il il 15 ottobre 2020 | Decreto del Ministero delle Politiche Agricole del 17 luglio 2020 | Bur n. 139 del 15 settembre 2020 - Dgr. n. 1210 del 25 agosto 2020 | Direzione Agroambiente, Programmazione e gestione ittica e faunistica venatoria Tel. 041 279.5419-5546 | 020 | |
Interventi nel settore della pesca e dell'acquacoltura - Misura 2.48. Interventi produttivi destinati all'acquacoltura | Imprese acquicole | il bando è scaduto il 17 gennaio 2019 | Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) - Programmazione 2014-2020 | Bur n. 110 del 02 novembre 2018 Dgr. n. 1581 del 30 ottobre 2018 | Direzione Agroambiente, caccia e pesca - Unità Organizzativa Caccia e pesca Tel. 041 279.5419-5546 | Approvazione graduatoria | 03 |
Azioni per contrastare il fenomeno del bracconaggio. | associazioni venatorie riconosciute a livello nazionale o regionale. | il bando è scaduto il 16 luglio 2018. | Legge regionale 9 dicembre 1993, n. 50. | Bur n. 58 del 15 giugno 2018 Dgr. n. 802 del 08 giugno 2018 | Direzione Agroambiente, caccia e pesca - Unità Organizzativa Caccia e pesca Tel. 041 279.5419-5546 | Vai all'approvazione delle graduatorie dei progetti | 05 |
Contributi a favore delle associazioni di pesca sportiva-amatoriale del Veneto per iniziative di valorizzazione, informazione e promozione del settore nonchè per azioni di rafforzamento del ruolo di presidio ambientale svolto dai pescatori sportivi. | Associazioni di pescatori sportivi/amatoriali aventi sede nel Veneto che svolgono attività nelle acque interne e marittime interne; Federazioni/Consorzi/Unioni di associazioni di pescatori sportivi/amatoriali aventi sede nel Veneto che svolgono attività nelle acque interne e marittime interne. | il bando è scaduto il il 5 marzo 2018 | Legge regionale 28 aprile 1998, n. 19 | Bur n. 12 del 02 febbraio 2018 Dgr. n. 91 del 26 gennaio 2018 | Direzione Agroambiente, caccia e pesca - Unità Organizzativa Caccia e pesca Tel. 041 279.5419-5546 | 06 | |
Contributo per diffondere, presso l’opinione pubblica, la conoscenza delle diverse specie ornitiche | Associazioni ornitologiche venete | i termini e le modalità per la richiesta dei contributi, vengono stabiliti di volta in volta con apposito provvedimento di Giunta regionale, in base alla disponibilità di bilancio, | Legge regionale 6 aprile 2001, n. 7 | BUR n. 20 del 05/03/2010. Dgr n. 422 del 23 febbraio 2010 | Direzione Agroambiente, caccia e pesca - Unità Organizzativa Caccia e pesca Tel. 041 279.5419-5546 | 07 | |
Contributo regionale a favore delle Comunità montane e delle Unioni montane per le spese di funzionamento. Esercizio finanziario 2015. | Unioni montane e delle Comunità montane del Veneto | i termini e le modalità per la richiesta dei contributi, vengono stabiliti di volta in volta con apposito provvedimento di Giunta regionale, in base alla disponibilità di bilancio, | Legge regionale 3 luglio 1992, n. 19 | Bur n. 106 del 06 novembre 2015 Decreto DEL DIRETTORE DELLA SEZIONE ECONOMIA E SVILUPPO MONTANO n. 75 del 21 agosto 2015 | Direzione Turismo - Unità Organizzativa Economia e sviluppo montano Tel. 041/2792644 | 08 | |
Iniziative regionali per lo sviluppo e la divulgazione delle conoscenze ecologiche e biologiche del settore faunistico | 13^ edizione della manifestazione "Caccia Pesca Natura" realizzata da Longarone Fiere s.r.l.. | i termini e le modalità per la richiesta dei contributi, vengono stabiliti di volta in volta con apposito provvedimento di Giunta regionale, in base alla disponibilità di bilancio, | Legge regionale 9 dicembre 1993, n. 50, art. 1 c. 2 | Bur n. 81 del 24 settembre 2013 Dgr. n. 1519 del 12 agosto 2013 | Direzione Agroambiente, caccia e pesca - Unità Organizzativa Caccia e pesca Tel. 041 279.5419-5546 | 09 | |
Contributi a sostegno della piccola pesca costiera | Enti che promuovono manifestazioni volte alla valorizzazione, sotto i profili culturali e gastronomici, delle eccellenze ittiche del territorio veneto, a beneficio della filiera ittica veneta con particolare riguardo alla piccola pesca costiera | i termini e le modalità per la richiesta dei contributi, vengono stabiliti di volta in volta con apposito provvedimento di Giunta regionale, in base alla disponibilità di bilancio, | Legge regionale 16 febbraio 2010, n. 11 art. 82 | Bur n. 57 del 09 luglio 2013 Dgr.n. 1028 del 18 giugno 2013 | Direzione Agroambiente, caccia e pesca - Unità Organizzativa Caccia e pesca Tel. 041 279.5419-5546 | 11 |
Visualizzazione di 15 voci