Responsabile della FS4 viaggi, visite ed uscite: Cipriani Rita Irene
Premessa In considerazione delle motivazioni culturali e didattiche che ne costituiscono il fondamento, configurandosi come esperienze di apprendimento e di crescita della personalità, i viaggi di istruzione e le visite guidate sono parte integrante della programmazione che i docenti e i consigli di classe predispongono all'inizio di ciascun anno scolastico. La fase di programmazione rappresenta un momento di particolare impegno dei docenti e degli organi collegiali e si basa su progetti che consentono di qualificare dette iniziative come vere e proprie attività complementari della scuola
CRITERI VISITE - VIAGGI VISTO il regolamento visite-viaggi/stage/scambi e le delibere degli OO.CC., si riassumono nella seguente tabella i parametri di riferimento:
Classi
|
prime
|
seconde
|
terze
|
quarte
|
quinte
|
PERIODO
|
Tutto
l’a.s.
|
Marzo-aprile
|
Fine
ottobre
|
Marzo-aprile
|
Marzo-Aprile
|
DURATA max viaggi
|
1g
|
4/5 gg
|
5/6 gg.
|
5/6 gg.
|
5/6 gg.
|
n.partecipanti
|
Il limite
minimo di partecipazione ai viaggi d’istruzione per ogni classe è stabilito
nella metà più uno degli studenti. Il computo verrà effettuato sul numero totale della classe decurtato degli allievi che hanno partecipato, o si sono impegnati economicamente a partecipare agli stage/scambi/progetti.
|
Esclusione
|
Studenti con comportamenti non corretti
|
Mete
|
Per classi parallele e coerenti con la progettualità didattica della classe
|
Uscite
nell’a.s.
|
Max 16 gg utilizzabile per visite e viaggi per l’intera classe, vanno esclusi dal computo i giorni in occasioni di:
- attività
sportiva-campionati studenteschi
- gare di tipo didattico
Limiti che potranno essere superati in presenza di specifici progetti organicamente inseriti nella programmazione didattica in coerenza con le tipologie degli indirizzi di studio della scuola.
|
Accompagnatori
|
Docenti della classe
|
Tutte le visite o viaggi dovranno essere pianificate ed approvate
dai Dipartimenti. I Consigli di classe dovranno: - deliberare le iniziative relative ai viaggi ed alle visite ancorate alla progettualità didattica della classe,
- indicare il periodo presunto e la durata dell'attività,
- indicare i nominativi dei docenti accompagnatori.
La partecipazione degli studenti alle varie mete va calcolata: sulla base del n. adesioni sottoscritte dai genitori con allegata la ricevuta di versamento a titolo di prenotazione (non rimborsabile in caso di recesso). Sarà la FS dei viaggi che, sulla base delle proposte pervenute o effettuate dai CdC, sentiti gli studenti, individuerà le mete da effettuare per classi parallele. FONDO DI SOLIDARIETA’ Il Liceo di Ceccano promuove e sostiene la partecipazione degli studenti alle attività di viaggi d’istruzione attraverso l’istituzione di un fondo di solidarietà gestito dal Consiglio d’istituto. Possono presentare domanda per la richiesta del contributo gli studenti regolarmente iscritti al Liceo entro i termini stabiliti annualmente. Alla domanda vanno allegati: - la certificazione ISEE per il nucleo familiare;
- copia dell’ultima pagella o pagellino dello studente.
Non è consentita l’erogazione di contributi per gli studenti che abbiano procedimenti disciplinari in corso alla presentazione della domanda e/o per coloro che nell'ultima valutazione quadrimestrale o inter-quadrimestrale abbiano conseguito per la condotta una valutazione inferiore a otto/decimi.
|
|