In Istituto
esiste una commissione "Inserimento nel mondo del lavoro", che da un
lato si occupa di contattare gli allievi che stanno per diplomarsi,
ponendo l'attenzione su eventuali preferenze lavorative o attitudini
particolari dimostrate durante gli anni di studio ed utili per un
inserimento più efficace nel mondo del lavoro, dall'altro svolge
un'attività di monitoraggio delle unità lavorative, con le quali
collabora, raccogliendo tutte le richieste pervenute in relazione alla
ricerca di personale con le caratteristiche professionali fornite dai
nostri corsi di studi.Ogni
anno l'Istituto riceve richieste da unità lavorative di diverso tipo:
studi professionali (commercialisti, avvocati, notai), piccole e medie
aziende, società per il lavoro interinale, agenzie di viaggio e piccole
aziende del settore turistico, strutture socio-assistenziali per
inserire in organico allievi diplomati, con contratti di formazione
lavoro.
Sbocchi professionali del Tecnico della Gestione Aziendale |
|
E' una figura professionale che può inserirsi efficacemente nelle seguenti aree di impiego:
- settore contabile ed amministrativo in aziende private ed enti pubblici
- istituti bancari ed assicurativi
studi di consulenza fiscale e tributaria, commerciale e finanziaria, legale e del lavoro
|
|
Sbocchi professionali del Tecnico dei Servizi Turistici |
|
E' una figura professionale che può inserirsi efficacemente nelle seguenti aree di impiego:
- agenzie di viaggio
- aziende turistiche regionali e statali
- programmazione e compiti di supporto alle attività direzionali
- guida ed accompagnatore turistico
- animatore nei villaggi turistici
- attività nei musei
- compagnie aeree e marittime (hostess - steward)
- operatore nel settore alberghiero
|
|
Sbocchi professionali del Tecnico dei Servizi Sociali |
|
E' una figura professionale che emerge nell'ambito del sociale e che:
- possiede la conoscenza delle strutture socio-assistenziali presenti sul territorio
- impara
ad analizzare le problematiche organizzative di rete dei Servizi
socio-assistenziali per operare efficacemente come collegamento tra
utenza e strutture
|
|
|
|