Vuoi organizzare tornei di burraco a coppie con i tuoi amici? Sei un arbitro di burraco e non hai a disposizione il software con cui poter gestire tutto, ma devvero tutto??? Questo è senza ombra di dubbio il programma che fa per te!!!! Un software collaudato negli anni che non fa sorprese e porta SEMPRE a termine il suo lavoro, rendendo l'organizzazione dei dati e delle stampe una piacevole passeggiata! Dal 2007, anno in cui è stato sviluppato, viene migliorato costantemente, grazie al contributo ed ai feedback dei tanti utenti che hanno adottato questo gestionale, utilizzato in tutta Italia e con il quale è possibile gestire tornei di burraco a partire da 4 coppie fino all'infinito ed anche in numero dispari; infatti è possibile gestire in maniera deltutto automatizzata il tavolo incompleto (tavolo zoppo)! I turni di gioco previsti vanno da 3 ad 8, di 3 o 4 smazzate, con scores differenziati per 3 e 4 mani.
♥️ ♦️ ♣️ ♠️
Ecco tutte le varie combinazioni di torneo che puoi gestire in base alla scelta del numero dei turni:
3 TURNI DI GIOCO:
1 turno Mitchell - 2 turni Danese
2 turni Mitchell - 1 turno Danese
3 turni Mitchell
4 TURNI DI GIOCO:
1 turno Mitchell - 3 turni Danese
2 turni Mitchell - 2 turni Danese
3 turni Mitchell - 1 turno Danese
4 turni Mitchell
5 TURNI DI GIOCO:
2 turni Mitchell - 3 turni Danese
3 turni Mitchell - 2 turni Danese
4 turni Mitchell - 1 turno Danese
6 TURNI DI GIOCO:
2 turni Mitchell - 4 turni Danese
3 turni Mitchell - 3 turni Danese
4 turni Mitchell - 2 turni Danese
5 turni Mitchell - 1 turno Danese
7 TURNI DI GIOCO:
2 turni Mitchell - 5 turni Danese
3 turni Mitchell - 4 turni Danese
4 turni Mitchell - 3 turni Danese
5 turni Mitchell - 2 turni Danese
6 turni Mitchell - 1 turno Danese
8 TURNI DI GIOCO:
2 turni Mitchell - 6 turni Danese
3 turni Mitchell - 5 turni Danese
4 turni Mitchell - 4 turni Danese
5 turni Mitchell - 3 turni Danese
6 turni Mitchell - 2 turni Danese
7 turni Mitchell - 1 turno Danese
Il software offre le seguenti funzionalità:
Possibilità di inserire in fase di iscrizione, per una o più coppie, la tipologia "FISSA" o "MOBILE" e/o il tavolo di partenza (utile per non far scontrare determinate coppie nei turni di Mitchell), oppure far decidere tutto al software, durante il sorteggio, in maniera randomica;
Gestione delle quote di iscrizione ed il software avviserà se una o più coppie non hanno saldato la quota prima del sorteggio;
Possibilità di gestire un torneo con un tavolo incompleto se le coppie sono in numero dispari. La gestione è completamente automatica e rispecchia le regole nazionali;
Possibilità di dividere il torneo in gironi per far andare a premio anche le coppie che dopo i primi turni hanno pochi punti e matematicamente non potrebbero aspirare al premio con un singolo girone; il turno dopo il quale ci sarà la divisione in gironi è a scelta dell'organizzatore, ma è possibile solo dal turno in cui c'è la formazione dei tavoli in base alla classifica (Danese);
Possibilità di inserire i punteggi sia da maschera che da foglio elettronico;
Possibilità di inserire le coppie sia da maschera che da foglio elettronico;
Possibilità di importare le coppie direttamente da un elenco di testo;
Possibilità di modificare i punteggi anche dopo che il turno è stato convalidato;
Possibilità di modificare i nominativi dei giocatori, per correggere eventuali errori di digitazione, anche a torneo iniziato;
Classifica automatizzata e possibilità di correggere eventuali immissioni di risultati errati anche in un secondo momento;
Possibilità di invertire le coppie da un tavolo ad un altro (questa eventualità è a discrezione del regolamento e su consenso delle coppie interessate);
Prevista la gestione dei premi per ciascun girone, dove è possibile immettere gli importi di ogni premio e stampare il tutto su di un unico foglio A4 o su file PDF;
Gestione completa delle stampe, inclusi gli scores da compilare per ogni tavolo, con l'intestazione personalizzata (tutto su carta formati A4/A5 o file PDF);
Possibilità di personalizzare gli scores con un logo (formati JPG, PNG, BMP);
Gestione di un DataBase di giocatori che facilita l'immissione delle coppie in fase di iscrizione;
Scores modificabili differenziati per 3 e 4 smazzate;
Timer di gioco personalizzabile (minuti e secondi);
Possibilità di esportare il torneo (classifica e tutti i turni) in un file HTML per salvarlo oppure pubblicarlo sul web;
Possibilità di controllare eventuali aggiornamenti del software, direttamente dalla schermata iniziale, semplicemente con un clic;
Salvataggi automatici e manuali;
Tutte le schermate sono visualizzabili su schermo gigante o proiettore, in modo da mostrare in tempo reale i dati del torneo (stato, classifica, risultati, premi, tempo di gioco);
Installazione guidata del software, con 2 soli click del mouse (Installa e Fine);
Il software non necessita della connessione internet per funzionare, ha solo bisogno di Microsoft Excel installato sul PC in uso (dalla versione 2007 alla versione 2010);
Manuale d'uso in formato PDF, con schermate di esempio, per seguire ogni fase della gestione: dall'iscrizione alla premiazione delle coppie.
Insomma il programma più completo che si possa immaginare, adesso installabile con procedura guidata sul tuo PC e con pochi clic starai subito gestendo un torneo di burraco!!!
♥️ ♦️ ♣️ ♠️
Nella versione 5.4.3 sono state apportate le seguenti migliorie/modifiche:
sistemata la barra di scorrimento nella maschera di inserimento dei punteggi;
aggiunta la funzione di scrolling nella maschera di inserimento dei punteggi;
sistemata la dimensione e posizionamento del testo nella prima riga del foglio dei premi;
aggiornamento del manuale d'uso alla versione corrente.
Nella versione 5.4.2 sono state apportate le seguenti migliorie/modifiche:
migliorata graficamente la maschera di inserimento punteggi;
aggiunto pulsante di stampa nella classifica e nei premi/gironi;
sistemata classifica finale (evidenziazione dei premi) in caso di annullamento della convalida.
Nella versione 5.4.1 sono state apportate le seguenti migliorie/modifiche:
importazione automatica del font "digit" per il timer (se non presente nel sistema);
font "digit" del timer inserito nella cartella di installazione;
sistemazione della stampa dei gironi/premi per tornei con 10 gironi e più di 25 premi;
sistemazione dell'anteprima del logo sugli scores (refresh schermata).
Nella versione 5.4 sono state apportate le seguenti migliorie/modifiche:
notifica degli aggiornamenti integrata nel software (solo su input dell'utente);
aggiunti i pulsanti di zoom (+ e -) nei turni, nella classifica, nelle coppie, sul foglio db giocatori (per ingrandire o rimpicciolire la schermata);
aggiunto un pulsante sulla schermata principale (in alto a destra) per portare la schermata in full-screen massimizzata;
i turni vengono identificati dal numero e dalla tipologia (es. Danese o Mitchell), sia a schermo che in stampa;
nella pagina principale verranno spuntati i turni già convalidati;
nella pagina principale verranno esclusi i turni non disponibili (esempio turni 7 e 8 di colore rosso chiaro, per un torneo da 6 turni totali);
aggiunta la possibilità di selezionare un logo da stampare sugli scores, con anteprima e possibilità di rimuoverlo;
selezione del formato di stampa per gli scores da 3 smazzate (A4 o A5);
calcolo automatico del montepremi (sommatoria di tutti i premi);
evidenziazione sulla classifica finale, per ogni girone (se presenti), delle coppie che sono andate a premio.
Nella versione 5.3 sono state apportate le seguenti migliorie/modifiche:
reworking dell'interfaccia grafica principale;
sistemazione del timer in caso di crash di Excel;
aggiornamento del manuale d'uso alla versione corrente.
Nella versione 5.2 sono state apportate le seguenti migliorie/modifiche:
reworking dell'interfaccia di selezione del tipo di torneo (unica maschera);
aggiunta la modalità torneo 3 turni completamente Mitchell (senza Danese);
aggiunta la modalità torneo 4 turni completamente Mitchell (senza Danese);
aggiunta la modalità torneo 1 turno Mitchell e 3 turni Danese (4 turni);
stampa degli scores da 3 smazzate su formato A5 (2 per ogni foglio A4);
sistemati alcuni controlli sull'impostazione dei premi;
aggiunto controllo sui gironi già impostati;
aggiunto il salvataggio automatico subito dopo il sorteggio dei tavoli;
impostato il timer di default a 35 minuti per i tornei da 3 smazzate e 42 minuti per 4 smazzate;
altre piccole migliorie funzionali.
Nella versione 5.1 sono state apportate le seguenti migliorie/modifiche:
reworking della pagina di gestione dei gironi;
reworking/restyling del timer;
altre piccole migliorie (semplicità di installazione, velocità di salvataggio e chiusura, ecc. ).
Questo programma è stato sviluppato per Excel (tutti i diritti riservati Microsoft), quindi per poterlo utilizzare devi avere una versione di Microsoft Excel e bisogna attivare le macro (VBA).
SEGUI QUESTA GUIDA PDF PER ABILITARE LE MACRO - CLICCA QUI!!!
Se, dopo l'installazione, il software non parte o non funziona correttamente, segui queste FAQ per risolvere il problema (PDF): CLICCA QUI!
📖 Leggi il Manuale d'uso del Software
Pubblicità software BINGO (TOMBOLA) - 2020
Vai al sito web con la vetrina di tutto il software che ho sviluppato per Excel
---->CLICCA QUI<----
In basso i links per scaricare il programma ed il relativo manuale, intanto puoi dare un'occhiata anche al software del BINGO (TOMBOLA).
Download Software GestBurraco
-->SCARICA QUI<-- IL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE DI "GESTIONE TORNEO DI BURRACO" PER PROVARLO SUL TUO PC!
In basso il link del manuale d'uso di "Gestione Torneo di Burraco" che è già presente nel pacchetto di installazione (troverai un link sul desktop ad installazione completata), qualora tu voglia dare una sbirciata alle funzionalità del software prima di installarlo.
Clicca qui per scaricare la versione 5.4.3 da registrare a tuo nome, ma solo dopo aver provato la versione DIMOSTRATIVA ⬆️.
Tutte le schermate sottostanti sono state prelevate dal software eseguito da Microsoft Excel di Microsoft Office 2007 sotto S.O. Windows 11
Schermata principale
Nuovo torneo - selezione numero turni e tipologia
Foglio coppie
Inserimento coppie GUI
DataBase dei giocatori
Definizione dei gironi
Definizione dei premi per ciascun girone
Inserimento dei punteggi (singolo turno)
Inserimento dei punteggi (multi-turno)
Selezione delle stampe
Impostazioni stampe degli scores
Match Points modificabili
Stampa Scores (Turno 1 - Tavolo 1)
Classifica (dopo il primo turno)
Classifica con gironi
Classifica finale (premi)
Esportazione su file HTML
Timer di gioco
Salvataggio...
Chiave registrazione
N.B.: i nominativi utilizzati sono di fantasia generati randomicamente per scopo illustrativo.
Alcuni esempi di stampe in formato PDF (generati con dati realistici):
Stampa turno (prima) (45 tavoli)
Stampa turno (esito) (45 tavoli)
Classifica finale torneo (45 tavoli)
Scores formato A5 (3 smazzate)
Scores formato A4 (3 smazzate)
Elenco coppie iscritte (90 coppie)
Gironi e premi (5 gironi - 14 premi)
Esportazione torneo HTML (90 coppie)
Come poter eseguire "Gestione Torneo di Burraco" sul sistema operativo MacOS?
Guida all'utilizzo di software Windows (ad esempio del Pacchetto Microsoft Office) su MacOS con una macchina virtuale.
Spesso ci si trova nella situazione di dover utilizzare un'applicazione specifica per Windows, come in questo caso Microsoft Excel, su di un Mac. La soluzione più comune e versatile è l'uso di una macchina virtuale (VM). Questo approccio ti permette di installare un sistema operativo completo, come Windows 10 o 11, all'interno del tuo macOS, creando un ambiente isolato e funzionale.
Per fare ciò:
1. Scegliere il software di virtualizzazione
La prima decisione da prendere è quale software di virtualizzazione usare. Ce ne sono diversi, ognuno con i propri vantaggi:
Parallels Desktop: È probabilmente la soluzione più popolare per Mac. Offre prestazioni eccellenti e un'integrazione quasi perfetta tra i due sistemi operativi. Ad esempio, permette di lanciare applicazioni Windows direttamente dal Dock di macOS. È a pagamento, ma offre una prova gratuita.
VMware Fusion: Un'altra opzione a pagamento molto valida, nota per la sua stabilità e le sue funzionalità avanzate, spesso preferita in ambienti aziendali o professionali.
VirtualBox: Un'alternativa gratuita e open-source. È molto versatile e funzionale, anche se l'integrazione con macOS non è così raffinata come in Parallels o VMware. È un'ottima scelta per chi non vuole spendere.
Per questo esempio useremo VirtualBox, dato che è gratuito ed accessibile a tutti.
2. Installazione e configurazione di VirtualBox:
- Scarica e installa VirtualBox: Visita il sito ufficiale di VirtualBox e scarica il pacchetto di installazione per macOS. . L'installazione è un processo guidato standard.
- Scarica l'immagine ISO di Windows: Per installare Windows, hai bisogno del file immagine (ISO) del sistema operativo. Puoi scaricarlo gratuitamente dal sito web di Microsoft. Avrai bisogno di una licenza valida per attivare Windows in un secondo momento, ma il file di installazione è disponibile per tutti.
- Crea la nuova macchina virtuale:
Avvia VirtualBox e clicca su "Nuovo" per creare una nuova VM.
Assegna un nome alla VM (es. "Windows 11 VM").
Seleziona la versione di Windows che hai scaricato.
Scegli la quantità di RAM da assegnare. È consigliato assegnare almeno 4 GB (4096 MB) per Windows 10/11 per un funzionamento fluido.
Crea un disco rigido virtuale, scegliendo l'opzione "Crea un nuovo disco virtuale adesso". Lascia le impostazioni predefinite per il tipo di disco e l'allocazione dinamica. Assegna almeno 30-40 GB di spazio.
3. Installazione di Windows sulla VM
Avvia la macchina virtuale: Seleziona la VM appena creata e clicca su "Avvia". VirtualBox ti chiederà di selezionare il disco di avvio. Clicca sull'icona della cartella per sfogliare e selezionare il file ISO di Windows che hai scaricato in precedenza.
Segui la procedura guidata di Windows: A questo punto, partirà la classica installazione di Windows. Segui i passaggi sullo schermo, scegliendo la lingua, il fuso orario, e inserendo il codice di licenza quando richiesto (puoi anche scegliere di farlo in un secondo momento).
Installa le "Guest Additions": Una volta completata l'installazione di Windows e dopo il primo avvio, vai nel menu di VirtualBox in alto (Dispositivi > Inserisci l'immagine del CD delle Guest Additions). Questo installerà un pacchetto di driver e utilità che migliora notevolmente l'esperienza, abilitando funzioni come la risoluzione dello schermo dinamica, una maggiore integrazione del mouse e una migliore gestione degli appunti tra macOS e Windows.
4. Utilizzo di applicazioni Windows
Ora hai un sistema operativo Windows completamente funzionante all'interno del tuo Mac. Puoi:
- Installare software: Apri il browser all'interno della VM e scarica i file di installazione dei programmi Windows che desideri utilizzare. Ad esempio Office 2007-2010.
- Condividere file: Puoi configurare cartelle condivise tra macOS e la VM per trasferire file facilmente.
- Navigare e lavorare: Utilizza Windows come se fossi su un PC, ma sempre all'interno della finestra di VirtualBox.
L'uso di una macchina virtuale è un metodo affidabile per accedere a tutto l'ecosistema Windows senza dover fare il boot da un'altra partizione (come in passato con Boot Camp), permettendoti di passare rapidamente da un sistema all'altro con un semplice clic.
Il software è composto, oltre che dalle componenti grafiche, che si possono vedere e con le quali si può interagire, anche e soprattutto dal codice di programmazione VBA (Visual Basic for Applications) che lavora "dietro le quinte" ed è stato scritto, testato e compilato per funzionare senza bugs e rendere il programma "unico" nel suo genere.
Qui sotto ho pubblicato un video, allo scopo unicamente informativo, che mostra tutto il codice di programmazione, dalla prima all'ultima linea:
"Perché nel lontano 2007 ho usato Microsoft Excel e VBA per sviluppare un software per la gestione dei tornei di burraco?
Intanto per una sfida personale, perché sarebbe stato semplice usare un IDE di sviluppo come "Visual Studio" e creare un software gestionale con uno tool fatto appositamente per quello scopo, con delle GUI già pronte e delle librerie di default e con un database come data server locale. Questi strumenti per sviluppare un gestionale del genere sarebbero come usare una Ferrari per andare a comprare il pane dietro l'angolo, basterebbe anche una bicicletta. L'importante è avere il pane a pranzo!
Il motivo principale per il quale "Gestione Torneo di Burraco" si appoggia a Microsoft Excel è perché un software basato su di un unico file Excel da poco più di 1 Mb offre notevoli vantaggi in termini di semplicità e portabilità rispetto ad un'applicazione installabile da oltre 200 Mb (escluse le varie librerie) che svolge la stessa funzione.
Perché questa tipologia di software su Excel è migliore?
Un software che si appoggia a Excel, come un foglio di calcolo con macro VBA, è spesso più leggero e agile perché sfrutta un'infrastruttura già esistente. Non ha bisogno di includere librerie, database o interfacce grafiche complesse, poiché si appoggia direttamente ad Excel per queste funzionalità. L'utente medio al giorno d'oggi ha già Excel installato sul sistema, quindi il file di 1 Mb contiene solo la logica specifica dell'applicazione (formule, script, ecc.). Al contrario, un software da oltre 200 Mb deve essere installato e l'installazione deve includere tutti i componenti necessari per funzionare autonomamente, come l'interfaccia utente, i driver di database e le librerie di runtime, aumentando notevolmente le dimensioni totali dei dati copiati nel sistema ospite.
Questo approccio minimalista riduce il tempo di sviluppo, i requisiti di sistema e la complessità, rendendolo ideale per attività specifiche e circoscritte che non richiedono un'interfaccia utente complessa.
Vantaggi della portabilità:
La portabilità è il maggiore punto di forza di un file Excel come software.
- Non richiede installazione: un software basato su Excel è un singolo file che può essere copiato su una chiavetta USB, inviato via email o caricato su un servizio cloud. Non necessita di un processo di installazione che modifichi il registro di sistema o crei cartelle sul disco rigido. Questo è fondamentale per gli utenti che lavorano su computer diversi o che non hanno i permessi amministrativi per installare nuovi programmi.
- Indipendenza dalla configurazione: essendo un semplice file, può essere eseguito immediatamente su qualsiasi macchina che abbia già Excel. L'applicazione installabile, al contrario, potrebbe richiedere una specifica versione del sistema operativo, di .NET Framework o di altre dipendenze che potrebbero non essere disponibili, creando incompatibilità e problemi di funzionamento.
- Backup e condivisione semplificati: il backup e la condivisione del "software" si riducono a un semplice "copia e incolla" del file. Non c'è bisogno di esportare dati o di seguire procedure complesse. Questo rende la collaborazione e la gestione dei dati estremamente efficienti, soprattutto per piccole aziende o singoli professionisti.
In sintesi, mentre il software da 200 MB offre probabilmente maggiore stabilità e scalabilità per progetti complessi, il software basato su Excel si distingue per la sua leggerezza, immediatezza e estrema facilità di distribuzione e utilizzo, superando il suo omologo più grande in termini di portabilità e flessibilità."
Se vuoi ringraziarmi per il lavoro svolto ed offrirmi un caffé e/o un gelato....
Grazie per aver visitato il sito di "Gestione Torneo di Burraco 5.4"