Video che spiega come gestire e sincronizzare più account (incluso quello istituzionale) su uno stesso dispositivo
Purtroppo le guide docenti e studenti sono un po' obsolete perché l'interfaccia dell'ambiente è cambiata nel tempo, ma le indicazioni per creare corsi e assegnare compiti sono ancora valide.
Breve VADEMECUM per l'uso di GOOGLE CLASSROOM: come creare corsi, come assegnare compiti, come correggerli ecc.
GUIDA ONLINE di GOOGLE CLASSROOM
Comunità GEG (google educator group) ovvero il GRUPPO DI GOOGLE EDUCATORI ITALIANO, una comunità molto attiva ed utile da seguire, per fare domande e trovare idee
GUIDA per iscrizione e l'uso di CLASSROOM PER LO STUDENTE
Video tutorial su come usare GOOGLE MEET per le video lezioni (fino al minuto 2:56)
Video tutorial su come usare OBS video per registrare videolezioni
AGGIORNAMENTI SU MEET:
- APPROVAZIONE RICHIESTA DI PARTECIPARE AD UN INCONTRO SU MEET: durante una videolezione solo il creatore della stanza virtuale può vedere e approvare le richieste di accesso alla stanza stessa con indirizzi non istituzionali. Se un insegnante crea un meeting a vuole includere ospiti con indirizzi email al di fuori di quelli istituzionali, devono assicurarsi di restare collegati finché tutti gli ospiti esterni non abbiano avuto l’approvazione ad unirsi al gruppo in videoconferenza.
- Gli aggiornamenti seguenti sono al momento (1/4/2020) in attesa di essere estesi a tutti gli utenti di Google Suite for Education entro 2-3 settimane
o Gestione dei partecipanti: solo il creatore del meeting può silenziare i microfoni o rimuovere partecipanti
o Prevenzione riuso di una stanza: gli studenti non potranno più rientrare nella stanza se l’insegnante esce per ultimo ed è stato dato un soprannome alla stanza stessa ( il nome si può dare quanto di crea la stanza: ATTENZIONE non utilizzate quello della classe altrimenti ci ritroveremo tutti nelle stessa stanza: utilizzate piuttosto il vostro cognome e/o la materia insieme alla classe) Il soprannome potrà essere dato ai ragazzi tramite Classroom, bacheca o chat whatsapp.
Da oggi è attivo EQUATIO: potete scaricarlo da Chrome Store ed installarlo sui vs dispositivi (se siete loggati con account scuola dovreste vedere automaticamente icona del programma di fianco alla barra indirizzi). Ecco un VIDEO che ne spiega bene il funzionamento.